LaSegreteria Cittadina del Partito Democratico interviene sull'arresto del consigliere Rosario Dezio, esponente di Nuove Idee, lista vicina al Pd. Dezio, lo ricodiamo, è stato arrestato dalla Polizia di Stato per lesioni gravi, sequestro di persona e porto d'armi.
Qui di seguito il link per leggere l'articolo di Vittoriadaily.net
http://www.vittoriadaily.net/notizie/cronaca/9420/la-polizia-di-stato-sottopone-a-fermo-titolare-dazienda-che-punisce-procurandogli-lesioni-gravi-un-operaio-per-essersi-impossessato-di-una-bombola-di-gas-per-riscaldarsi-
"Il Partito Democratico si dissocia da ogni forma di violenza pubblica o privata. Le gravi accuse riguardanti il consigliere Dezio- si legge nelal nota- sono ancora oggetto di indagine e questa Segreteria non ha alcuna conoscenza diretta degli avvenimenti. Attendiamo fiduciosi il lavoro della magistratura. Ulteriori decisioni saranno oggetto di valutazione della Direzione del Partito".
Sulla vicenda è intervenuto anche il circolo Articolo Uno di Vittoria che ha dichiarato: "Violenza nelle campagne ipparine. Ennesimo e gravissimo episodio di cui si occupano le cronache nere nazionali e locali. Ancora più grave che a porre in essere tutto ciò sia un consigliere comunale del PD di questa città del quale ne richiediamo le immediate dimissioni. Il nome della Città di Vittoria, di nobili e salde tradizioni democratiche, di lavoro ed imprenditoria all'avanguardia infangato nuovamente. Si esprime la totale ed incondizionata solidarietà personale da parte di tutti i militanti di Articolo Uno Vittoria agli operai di nazionalità romena vittime di questo esecrabile episodio, ed inoltre si chiede espressamente al Sindaco di questa città di chiedere il perdono alla comunità romena a nome di tutti i vittoriesi per la brutalità di uno ed il dolore di molti".
A chiedere le dimissioni di Dezio anche il Movimento 5 stelle:"Ancora una volta Vittoria si sveglia sconvolta per il grave episodio di cronaca raccontato sui telegiornali e dalla stampa. Il fatto riguarda in prima persona un consigliere comunale che, secondo quanto raccontato dai giornali, si è dimostrato capace di violenze e reati gravissimi. I dettagli descritti presentano una situazione di degrado inauditi. Tutto questo si ripercuote sull’immagine di questo territorio e discredita inevitabilmente il nome della città e del Consiglio Comunale. E' vero che in questa città la piccola criminalità tormenta gli imprenditori agricoli con furti e danneggiamenti ma questo non può giustificare nessun atto di violenza, neppure di difesa personale, così cruenti. Ogni atto di tal genere va condannato e la criminalità va combattuta ripristinando la legalità con l'azione delle forze dell'ordine. Il MoVimento 5 Stelle chiede che il consigliere Dezio, del gruppo politico NUOVE IDEE, si dimetta, in attesa del processo che chiarirà i fatti e le responsabilità , e, rivolgendosi al Sindaco, agli Assessori e ai Consiglieri Comunali, di maggioranza e di opposizione, chiede che questa Amministrazione reagisca con un segnale forte prendendo le distanze e condannando la violenza".