Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“L’impatto di #ungestodipace” coinvolge gli Scout della Zona Iblea. E' il B.P. day!

Condividi su:

Si è festeggiata ieri in tutta la zona Iblea AGESCI, il Thinking Day 2018, ovvero la “Giornata del Pensiero”  in comunione con tutto il movimento scout mondiale e che quest’anno aveva come tema: “L’IMPATTO di #ungestodipace”.

Una giornata per riflette sull’impatto che il nostro impegno e le nostre azioni hanno nel mondo e sull’importante necessità, quasi un bisogno,  di diventare “costruttori di Pace”.

Un’occasione per sviluppare la buona prassi di “ azioni comunitarie”  di pace, di essere costruttori e fattori di un mondo migliore, secondo l’intuizione del fondatore Baden Powell e di farlo nella nostra quotidianità e nei nostri territori, nelle nostre famiglie come nei osti di lavoro.

Insomma, un piccolo gesto di pace può avere un impatto dirompente !

La “Giornata del Pensiero” viene celebrata in tutto l’orbe scout in ricordo del compleanno del Fondatore che cade il 22 febbraio.

Tante le iniziative in tutta la Diocesi di Ragusa coincidente con la Zona Iblea: a Vittoria, a Comiso, a Ragusa come a Marina di Ragusa, i ragazzi del popolo delle camice blu, si è mosso per strade, città, parrocchie, quartieri, per portare un po’ di luce - in una giornata cupa e buia come quella di ieri - ma soprattutto per portare un po’ di speranza e testimoniare che la pace è un bene di tutti, un valore che può e deve vivere ma soprattutto deve essere testimoniato per diventare dirompente e d’impatto.

Molti i “gesti di pace”promossi: giochi, canti, gioia, allegria, i ragazzi hanno coinvolto intere città come nel caso del Comiso 2, che si è spostato a Santa Croce Camerina, realtà che vede rifiorire lo scoutismo dopo decenni di silenzio e oblio o come a Marina di Ragusa dove la giornata è stata celebrata all’insegna dell’integrazione multiculturale e razziale.

A Ragusa, il Ragusa 2 ha piantato un albero di melograno, a simboleggiare i tanti chicchi che formano un sol frutto.

A Vittoria i gruppi si sono mossi autonomamente, celebrando in maniera diversa la giornata ma uniti nello stesso spirito fraterno: il Vittoria 7 ha partecipato alla Messa presso la comunità parrocchiale del Purgatorio, animando successivamente un momento di animazione e giochi con i bambini e i ragazzi del quartiere; il Vittoria 1, ha animato la S. Messa a San Giovanni e consegnato un fiore con allegato un messaggio di pace tratto dagli scritti di Baden Powell. Il Vittoria 2 ha animato, con giochi e attività, il quartiere Santa Rita, attraversando idealmente i 5 continenti per portare a tutti un messaggio di pace e speranza.

 Il Comiso 1 ha inaugurato, in questo giorno speciale, la storica sede restaurata e abbellita.

Momenti tutti vissuti nello spirito della fraternità internazionale che rende “fratello e sorella di ogni altra Guida e Scout”.

L’IMPATTO di #ungestodipace, vale più di mille parole !

(contributo fotografico Luisa Palazzolo )

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook