Entrano nel vivo i festeggiamenti patronali in onore di San Domenico Savio, presso l’omonima parroccia a Vittoria, con un programma ricco e coinvolgente.
I festeggiamenti, che sono iniziati sabato 28 aprile e si concluderanno martedì 8 maggio, sono patrocinati dal Comune di Vittoria e sono occasione per ricordare e festeggiare anche il 46° anniversario della istituzione della Parrocchia e il 13° della Dedicazione della Chiesa e dell’Altare, caduti proprio lo scorso sabato.
Il programma prevede momenti di comunità , ricreativi, di svago ma anche un corposo e ricco programma spirituale che si snoderà nelle varie giornate fino al clou della stessa festa, il 6 maggio – memoria liturgica di San Domenico Savio –, con la processione del simulacro del Santo per le vie del quartiere.
Ogni giorno, la celebrazione dell’Eucarestia sarà animata da una comunità parrocchiale diversa di Vittoria con i loro rispettivi parroci, formula usata anche in altre feste, segno di comunione ecclesiale.
I festeggiamenti si concluderanno martedì 8 maggio, festa della Mamma.
Domenico Savio (San Giovanni di Riva presso Chieri, 2 aprile 1842 – Mondonio di Castelnuovo d'Asti 9 marzo 1857) è stato un allievo di san Giovanni Bosco morto quattordicenne. È stato proclamato santo nel 1954 da papa Pio XII. San Domenico Savio è patrono dei Pueri cantores, dei ministranti e delle gestanti.