Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Commissione straordinaria smentisce l'associazione Reset e replica della stessa Associazione.

Condividi su:

La Commissione straordinaria del Comune smentisce le dichiarazioni dell'Associazione politica Reset, pubblicate oggi su un giornale online.

“Si fa riferimento all'articolo apparso in data odierna su un giornale online – dichiarano i commissari straordinari – secondo il quale il Comune avrebbe raggiunto un accordo bilaterale con l'Associazione politica Reset in merito alla prossima definizione di un protocollo d'intesa, al fine di intervenire sulla manutenzione ordinaria di buche stradali, caditoie e impianto idrico. Secondo l'articolo, tale accordo sarebbe stato raggiunto attraverso un'interlocuzione tra la stessa associazione e il Commissario Dionisi.

Al riguardo si precisa che la Commissione straordinaria, che opera in un contesto di assoluta trasparenza e imparzialità, non ha raggiunto alcun accordo e non ha programmato alcun protocollo d'intesa con la suddetta associazione”.

Replica Associazione Reset Vittoria

In merito al comunicato stampa emesso dal Comune di Vittoria sul non raggiungimento di “nessun accordo” tra la nostra Associazione e la Commissione Prefettizia, si dichiara di seguito:
Nessuno ha dichiarato da parte nostra che vi sia una “convenzione già firmata ed effettiva” ma che insieme al Dott.Dionisi si stia lavorando per la fattibilità di quanto, riservando i prossimi giorni per questioni giuridiche e di fattibilità in merito.
La nostra proposta è stata fin da subito chiara, e nonostante ciò ancora valida! Evidentemente si è travisato ciò che si voleva comunicare, e tutte le nostre buone intenzioni!
Ci riserviamo in via definitiva comunicazioni in merito, in quanto la prossima settimana abbiamo richiesto un incontro a Palazzo Iacono dove chiariremo passaggi e punti incompresi da entrambe le parti.


La nostra Associazione ha l’obbligo morale di proporre soluzioni che possano alleviare le difficoltà cittadine, non certo di autoincaricarsi ruoli, evidentemente ci sarà qualcosa che blocca il tutto, ma che non sta a noi definire se corretta o meno, possiamo solo attenerci a ciò che la “legge permette”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook