“In principio era una chitarra, poi subì delle strane mutazioni e diventò un'orchestra”. Il concerto di Paolo Angeli a Vittoria, nella sala delle Capriate delle Grazie, è stato un successo di pubblico per il musicista che ha portato sul palco composizioni inedite che richiamano le sonorità di Thom Yorke. Il grande evento targato “Paralleli Sonori n.4” che continua a incassare successi con il suo programma ricco di concerti che spaziano dal cantautorato all’Avangarde-folk di Angeli, al Trip-hop, passando all’Etno-rock, al Pop. Nulla è lasciato al caso nel palinsesto voluto dall’associazione Quattroetrentratre, presidente Claudio Zarba, sotto la direzione artistica di Alessandro Nobile, neanche gli allestimenti della sala che rendono incantevole l’ambiente scenico realizzato da Artel Vittoria. “Un pubblico proveniente da tutta la provincia -ha evidenziato il direttore artistico- che per noi è un feedback davvero positivo. Concerto partecipato non solo in termini di numero di presenze quanto di coinvolgimento del pubblico. Angeli è un musicista eccellente e una persona splendida. Ha coinvolto il pubblico partendo da ‘Free Radiohead’, ripercorrendo anche elementi del suo ‘passato’ artistico-musicale. Album suoi con elementi della sua cultura artistica. Ha parlato della sua chitarra preparata, costruita da lui, spiegando tecnicamente l’origine della chitarra sarda. Ha raccontato della chitarra costruita nelle botteghe, dell’apporto delle chitarre aggiuntive con l’utilizzo dell’elettronica, delle pedaliere. Qualcuno ha detto che vederlo e ascoltarlo è stato come immergersi in un mondo fantastico, psichedelico. Ad accompagnarlo i movimenti, l’arco, i piedi nudi sulle pedaliere. Già visivamente è stato un viaggio in un mondo diverso.” “Una stagione che sta andando bene –ha detto il presidente dell’associazione Quattroetrentatre-, con un pubblico che segue, che è vario e che varia in base a quanto proponiamo. Domenica ci sarà il terzo appuntamento, il concerto di Alegiani-Messina-Gola in cui avremo una mixité di mood e sound vicini al pop inglese. Poi andremo verso i Kunsertu, sabato 4 maggio, storia della musica World siciliana e il pop raffinato di Luca Madonia”. Gli altri eventi in programma: -Domenica 14 aprile “Metello Mag” Alegiani-Messina-Gola (Trip hop Elettronica) -Sabato 4 maggio “Story” Kunsertu (Etnorock) -Venerdì 24 maggio “La mia Storia” Luca Madonia (Cantautorato) Prevendita: Agenzia Viaggi “Il Grande Volo” piazza del Popolo 15, Vittoria