FdI: “Dopo la battaglia dell'amministrazione Moscato finanziati lavori per oltre 2 milioni di euro”. Sono gli ex consiglieri comunali Salvatore Sallemi e Monia Cannata e gli ex assessori Alfredo Vinciguerra, Gianluca Occhipinti e Valeria Zorzi, a dare notizia dell'avvenuto finanziamento di circa 2 milioni di euro per il Comune ipparino. Si tratta dei fondi relativi al Gal Valli del Golfo che assegnano a tutti i compomenti (Vittoria, Gela, Comiso ed Acate) circa 7 milioni di euro. I fondi sono frutto di una battaglia dell'amministrazione Moscato: prima il Comune era stato escluso illegittimamente dalla graduatoria dell'assegnazione dei fondi ma il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha dato ragione all'ente accogliendone le istanze e adesso è arrivata l'ammissione al finanziamento. “Ancora una volta ci ritroviamo a dare notizia dell'ennesimo finanziamento ottenuto dal Comune di Vittoria grazie all'immane lavoro svolto dalla giunta Moscato in soltanto due anni di amministrazione. Con i fondi del Gal, circa 2 milioni di euro, si potranno realizzare importanti interventi sul piano ambientale della città aumentando la qualità di vita dei cittadini”. “Infatti” continuano gli esponenti di Fdi “ si potranno creare sentieri pedonali che dalla Villa Comunale e dall’ex campo di concentramento italo-ungherese conducono alla Valle dell’Ippari. Ma anche potenziare i servizi all’interno della Villa anche con la messa in sicurezza e interventi strutturali di riqualificazione ai fini turistici e di valorizzazione delle specie arboree autoctone”. Esprimomo soddisfazione gli ex amministratori “ I fondi prevedono anche la realizzazione di GreenWay con itinerari turistici che percorrono la Riserva del Pino d'Aleppo, Cammarana, Riviera Lanterna e corridoi ecologici tra Vittoria e Gela Macconi. Rilevanti gli interventi anche su Scoglitti che permetteranno di dirimere annose questione rimaste irrisolte da anni. Sono finanziati infatti interventi di consolidamento della costa di Cammarana e della Riviera Lanterna attraverso strutture ecocompatibili, interventi per la salvaguardia del sistema dunale e la riqualificazione e l'installazione di servizi della spiaggia di Cammarana nonché la messa in sicurezza urgente e di salvaguardia del percorso e della foce del fiume Ippari con interventi di bonifica e di contenimento del canneto”. Concludono gli rispondente di Fdi “2 milioni di euro per la riqualificazione ambientale e naturale della nostre aree, incentivi per il turismo rurale e la realizzazione di una rete museale riguardante lo sbarco degli alleati. Adesso bisogna essere capaci a sfruttare tale occasione” “Ancora una volta esortiamo l'attuale gestione commissariale ad accelerare le procedure per la messa a bando degli interventi. Non possiamo permetterci di perdere questa occasione: i lavori finanziati e ancora non partiti sul lungomare di Scoglitti gridano vendetta!”