Il candidato a sindaco di Vittoria Salvo Sallemi è intervenuto per evidenziare l’importanza dell'inserimento del Polo Fieristico ipparino tra le realtà, individuate dal governo regionale, da sviluppare attraverso apposite linee di finanziamento. Uguale attenzione è stata posta anche per il Mercato Ortofrutticolo, struttura nodale per lo sviluppo economico dell’intera area. “Apprendiamo dal governo regionale l’evoluzione su alcune progettualità inerenti le due realtà infrastrutturali tra le più significative della città di Vittoria – dice Sallemi -. Il Polo Fieristico Vittoria Fiere, già Fiera Emaia, ed il mercato ortofrutticolo. L’inserimento del Polo Fieristico tra le realtà finanziate dal governo regionale è segno di un’attenzione tangibile nei confronti della città e infonde fiducia nel futuro. Un milione e mezzo di euro circa che consentiranno di ridisegnare totalmente l’ingresso di Via Garibaldi realizzando una passeggiata più ampia e di sicuro impatto, oltre ad un front office totalmente ridisegnato che consentirà al Polo Fieristico di assurgere a nuova vita. Un progetto che vedrà finalmente la luce grazie alle interlocuzioni che sono intercorse tra Regione, Comune e l’Ente Fiera”. “Non posso che ringraziare il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci - aggiunge Sallemi - per la sensibilità mostrata e l’Assessore Manlio Messina, per il concreto interesse verso una delle strutture fieristiche siciliane che nonostante la crisi, è riuscita a conservare una propria valenza sull’intero tessuto commerciale e non solo. Apprendiamo altresì che le progettualità sul Polo Fieristico potrebbero essere implementate nell’imminente futuro con un progetto ben più ampio che andrebbe a riguardare l’intero Polo e per il quale è già stato presentato dal Comune di Vittoria in sinergia con l’Ente Fiera uno studio di fattibilità in stato avanzato di circa cinque milioni di euro”. “Chiederemo doverosi interventi per un’altra struttura fondamentale per lo sviluppo della città: il nostro Mercato ortofrutticolo. Sarà necessaria un’azione straordinaria con linee di intervento mirate a risolvere alcune problematiche annose per operatori e struttura. Vi sono già allo studio delle possibilità di intervento e nostro compito, una volta insediati, sarà accelerare questo processo al fine di raggiungere gli obiettivi fissati, in primis quello di avere una struttura moderna, efficiente e funzionale per gli addetti ai lavori. “