Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Consolidamento del territorio, a Vittoria quattro milioni di euro dal governo. Gurrieri: il nostro grazie a Giuseppe Conte e Giancarlo Cancelleri, trionfo della politica dei fatti"

Condividi su:

 

"Siamo felici di apprendere degli importanti finanziamenti concessi dal Ministero dell'Interno alla Città di Vittoria, che consentiranno in breve tempo di portare a termine importantissime opere pubbliche di consolidamento e di mitigazione del rischio idrogeologico cui sono esposte alcune parti del territorio del nostro Comune".

A rendere noti i benefici in questione Piero Gurrieri, candidato sindaco a Vittoria per il MoVimento 5 Stelle e Città Libera: "Con decreto ministeriale del 23 febbraio 2021, finalmente pubblicato, la nostra Città è risultata destinataria di risorse per circa quattro milioni di euro per la realizzazione di opere di straordinaria importanza, tra le quali la bonifica e il consolidamento del fronte roccioso limitrofo al Cimitero di Contrada Cappellaris e al boschetto della Villa Comunale, il ripristino della struttura dei terrazzamenti in via Girolamo Giardina, la mitigazione del rischio frana a Scoglitti, Riviera Lanterna, e di quello idrogeologico in Contrada Nipitella". 

"Si tratta di interventi" - ha proseguito Gurrieri - "resi possibili da una norma della legge n. 145/2018, tradotti in altrettanti studi di fattibilità a cura della Direzione CUC del Comune di Vittoria, il cui dirigente, Arch. Marcello Di Martino, desidero ringraziare per l'impegno e un tempismo che ha assicurato, anche grazie alla Commissione straordinaria che ha approvato gli atti il 15 settembre scorso, la presentazione nei termini di progetti dei cui benefici godranno i Cittadini e le future generazioni".

"Un ringraziamento particolare" - ha detto ancora Piero Gurrieri - "desidero rivolgere a Giuseppe Conte, al suo Governo e, in particolare, a Giancarlo Cancelleri. Un impegno enorme nei confronti di un territorio - il nostro - spesso ai margini; un aiuto importante, che si aggiunge alla Ragusa-Catania, ai soldi per Scuole e piste ciclabili, una grande opportunità per rigenerare la nostra Città che, inoltre, da qui a tre mesi, potrà presentare, grazie ad un'altra misura messa in campo dal Governo Draghi, in attuazione però, della legge di bilancio varata dal Governo Conte, progetti per la manutenzione e il riuso di aree pubbliche ed edifici, per il miglioramento del decoro urbano e del tessuto ambientale".

"Sono stati di parola, ed è rassicurante sapere che esiste un'alternativa alla politica delle promesse al vento" ha chiosato Gurrieri. "Lasciamo ad altri le continue polemiche e le reciproche invettive della politica urlata, noi siamo e rimaniamo per la bella politica, quella che fa crescere le Comunità, quella dei fatti".

 

Condividi su:

Seguici su Facebook