Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fiorellini: "Il tempo è adesso"

Condividi su:

La vicenda di Girgenti acque come l’assetamento della nostra città, il fallimento del Piano rifiuti della Regione, come delle sue diverse declinazioni locali e vittoriesi, non sono piccoli inghippi a una modalità di gestione dei servizi. La sottovalutazione della presenza criminale e mafiosa nei territori e nell’economia, come l’ammiccamento con la strisciante sub-cultura paramafiosa, o credere ineluttabile la permeabilità delle istituzioni e come tentare di tenerle al riparo dalle infiltrazioni mafiose, non è semplicemente un modo di vedere le cose. Pensare alla scuola e alla conoscenza come mero servizio per la mera trasmissione degli apprendimenti (che la dad ha comunque garantito) e la cultura un modo per fare business, e non siano piuttosto strumento indispensabile per lo sviluppo umano e sociale come delle collettività, non è un confronto sull'efficacia della gestione di un servizio. Immaginiamo il confronto politico a partire dalla Città di Vittoria come immaginiamo in tutto il territorio siciliano non fondato su modalità differenti di declinare ipotesi di governo simili. Oggi il confronto è tra due visioni politiche e di governo alternative. Mentre i nostri avversari immaginano una mera gestione dell’esistente. Noi immaginiamo di cambiare il paradigma del governo. Noi immaginiamo un governo che sappia frequentare la bellezza. Noi consideriamo la vicenda vittoriese come condizione di uno sviluppo complessivo della questione siciliana. Noi riteniamo che i vittoriesi debbano provare a dare la risposta giusta e non quella facile. il tempo è adesso. Perché liberare Vìttoria serve a ricostruire il riscatto siciliano Con Giuseppe Fiorellini al consiglio comunale Insieme a Francesco Aiello al governo della nostra città Vota.

Condividi su:

Seguici su Facebook