Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Distretto, Gurrieri: "Qui dignità umana umiliata, chiamate assessore Razza invece di invocare più polizia"

Condividi su:

"Stasera sono davanti la sede del Distretto Sanitario, non la politica ha condotto i miei passi qui, ma la necessità di ristabilire una verità, cioè che quanto qui da mesi sta accadendo umilia la dignità delle persone e dei Cittadini". Una vera e propria "incursione" quella di Piero Gurrieri, avvocato e giornalista, candidato sindaco a Vittoria per il M5S, Città Libera e Vittoria nel Cuore che venerdì sera si è recato presso la sede del Distretto, nelle adiacenze di piazza Cesare De Bus. "Sono qui perchè sollecitato da parecchi residenti, e da tanti Cittadini, tra i quali anziani, disabili, persone affette da patologie che a stento ne consentono la deambulazione" - ha accusato Gurrieri - "e sono qui per dire che questo stato di cose è inaccettabile". "Qui c'è buio" - ha continuato - "e non perchè a quest'ora della sera non ci sia più il sole. Il buio è quello dell'indifferenza di un "sistema" che costringe migliaia di Cittadini, italiani e stranieri che siano, a portarsi qui fin dal cuore della notte per mettersi in fila, e per risparmiarsi, la mattina dopo, ore e ore di attesa, sotto il sole cocente, senza percorsi sicuri, assembrati e in evidente pericolo di contagio". "Ci sono anziani, disabili, persone fragili, persone che devono rinunciare ad una giornata di lavoro per cambiare il medico, per una pratica fiscale, per preparare il rinnovo del permesso di soggiorno" - ha proseguito - "e quella che accade qui è la stessa storia del CUP, di alcuni reparti del Guzzardi. Da due anni ho denunciato, quasi sempre in solitudine, ma non accade nulla, è come trovarsi davanti un muro di gomma". "Qualcuno è venuto qui, a denunciare che ci sono problemi ed io sono indignato. Sarebbe bastato chiamare il loro assessore regionale, responsabile politico di questo stato di cose, ed invece sono venuti qui per dire che c'è un problema di ordine pubblico, per invocare più polizia, più carabinieri, anche le guardie giurate perchè possano reprimere i disordini che spesso si verificano". "Ho ascoltato quelle parole e sono basito. Certo, c'è chi prevarica e scavalca la fila, chi arriva qui ubriaco e bisogna che ci sia una più costante vigilanza" - ha detto ancora Gurrieri - ma più che chiedere poliziotti in più, bisogna battersi per un servizio decente, passabile, perchè quando si costringono le persone ad attendere ore e ore al sole, in condizioni inumane e con assembramenti rischiosissimi, è possibile che, oltre ai tanti che sopportano impotenti e in silenzio, qualcuno più esagitato si spinga a reazioni scomposte e incivili, che possono degenerare e creare pericolo agli altri". "Questo Distretto serve tre Comuni oltre a Scoglitti e ha appena due sportelli" - ha continuato - "questo è lo scandalo, mettetene altri due e dimezzerete le file, proteggerete i residenti, e forse ci saranno anche meno pretesti per gli scalmanati. E mentre ci siete, più che pensare a sportelli dedicati ai cittadini stranieri che sanno di ghetti, fate una bella cosa, mettete anche degli interpreti. Ma forse - lo dico all'Assessore Ruggero Razza che è il responsabile della Sanità, in Sicilia - ci vorrebbero anche altri interpreti, in modo che possiate ascoltare la voce di chi è rimasto ai margini, dei tanti "ultimi" che chiedono giustizia, di tanti di noi che chiediamo, semplicemente dignità".

Condividi su:

Seguici su Facebook