È stato firmato oggi dal Questore della Provincia di Ragusa Dr. Vincenzo
Trombadore, dal Sindaco di Ragusa - Assessorato alle Politiche Sociali e Pari
Opportunità e dall’Associazione “Salvabebè-Salvamamme” presso la Sala Raciti
della Questura il Protocollo “La Valigia di salvataggio”.
La sottoscrizione, svoltasi alla presenza del Prefetto, del Comandante Provinciale dei
Carabinieri, del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Dirigenti,
Funzionari e personale di ogni ruolo, ha visto la partecipazione di rappresentanti
dell’Associazione Area Minori dei Servizi Sociali del Comune di Ragusa, dei Centri
Antiviolenza presenti sul territorio, di atleti del Gruppo Sportivo della Polizia di Stato
“Fiamme Oro Rugby”, che collaborano con la predetta Associazione e di una classe
dell’Istituto scolastico “Umberto I-Gagliardi” di Ragusa, accompagnati dal dirigente
scolastico e da una insegnante, in rappresentanza di tutti gli istituti scolastici di
Ragusa.
Il protocollo, già sperimentato positivamente dal Questore della Provincia di Ragusa
dr. Vincenzo Trombadore a Macerata allorquando svolgeva le funzioni di Questore e
successivamente firmato anche dai Questori di Roma, Napoli e Potenza, ha
l’obiettivo di rafforzare la rete di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, al
fine di sostenere con tempestività le vittime che fuggono da situazioni di grave
pericolo per la propria incolumità.
La sottoscrizione del Protocollo rientra nel programma delle iniziative intraprese
dalla Questura di Ragusa finalizzate al contrasto della violenza di genere ed in
particolare alla promozione della legalità e del rispetto della persona che vede la
Polizia di Stato presente, oltre che nelle scuole e nelle piazze di Ragusa e della
provincia, anche in convegni organizzati da altri enti.
È una ulteriore conferma della promozione di strategie condivise finalizzate alla
prevenzione ed al contrasto della violenza nei confronti delle donne e della violenza
domestica, tema fortemente affrontato il 18 marzo 2021 con la sottoscrizione di un
più generale Protocollo d’Intesa con la Prefettura di Ragusa – Ufficio
Territoriale del Governo.
Nell’occasione sono state consegnate al Comune di Ragusa alcune valigie contenenti
kit per le prime necessità anche per minori eventualmente presenti, in caso di
allontanamento urgente dalle mura domestiche e successivo collocamento in struttura
protetta.
Le Fiamme Oro Rugby, oltre all’attività prettamente sportiva, si occupano di
integrazione, inclusione e prevenzione nell’ambito delle attività sociali. In
quest’ottica dal 2015 sono partner del “Salva mamme” per il progetto “La valigia di
salvataggio”, oltre che presenti nelle scuole di ogni ordine e grado attraverso lo sport,
con la promozione di importanti valori quali la parità di genere ed il rispetto
dell’altro. Il Questore della Provincia di Ragusa dr. Vincenzo Trombadore, già
facente parte a Roma della Dirigenza del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Rugby nei
primi anni della collaborazione con “Salva mamme”, ha fortemente voluto la
presenza delle Fiamme Oro Rugby anche a Ragusa, così come nelle altre sedi da lui
dirette in considerazione dell’importante lavoro svolto finora.
Da oggi quindi il Protocollo sarà operativo e le donne vittime di violenza, che
verranno collocate in strutture protette, potranno fruire oltre che del sostegno
psicologico e legale dei centri antiviolenza, anche di un sostegno materiale con la
consegna della valigia di salvataggio.