Ogni anno il 21 di novembre torna la Festa dell’Albero, la campagna di Legambiente che celebra gli
alberi e il loro fondamentale ruolo.
La scuola dell’infanzia è, per antonomasia, la Scuola del “fare”, ecco perché la Dirigente della
Scuola dell’infanzia paritaria Gioiosa, la Dott.ssa Cecilia Russo, ha pensato che il modo migliore
per festeggiare gli alberi fosse fare festa insieme a loro, portando i bambini a toccare, innaffiare,
curare dei piccoli alberi come loro: i giovani alberi di Piazza Gramsci.
E da questa idea, sviluppata grazie alla collaborazione del Personale della Scuola Gioiosa, è nata
una partnership unica e particolare che ha portato tre realtà, distinte e diverse del territorio
vittoriese, ad unirsi insieme per una mattinata di Educazione Civica, Ecologia, condivisione e
crescita reciproca.
Sono state infatti coinvolte l’ASSOCIAZIONE FARE VERDE della sezione di Vittoria e l’Istituto
di Istruzione Superiore “G. Marconi” con la classe 4°B manutenzione.
Bambini, ragazzi, volontari, maestre e docenti si sono adoperati per la pulizia delle aiuole da
eventuale sporcizia ed erbacce; i volontari di Fare Verde (Franco Terranova ed Isabella Terranova)
hanno spiegato ai bambini con parole semplici e gesti concreti il valore degli alberi e la necessità di
tenere pulita la città, mentre gli studenti dell’Istituto Professionale li hanno aiutati nei lavori.
I bambini della scuola Gioiosa hanno regalato dei disegni ai volontari di Fare Verde, insieme ad un
attestato di ringraziamento per il supporto ricevuto.
Altro attestato di ringraziamento è stato donato all’Istituto “G. Marconi”, insieme ad un giovane
albero d’ulivo: la Scuola Gioiosa ha voluto così ringraziare la D.S. Dott.ssa D. Mercante, le sue
collaboratrici Prof.ssa E. Firrincieli e Prof.ssa R. Bennice, i Docenti e gli alunni coinvolti per la
disponibilità e la collaborazione.
“Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità” (M. Montessori)