Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Conciliazione Vita-Lavoro a favore dei genitori con figli in età prescolare e scolare

Condividi su:

Il Comune di Vittoria ha sottoscritto l’Accordo di partenariato, con
PROMOTERGROUP SPA (soggetto capofila), ALETHEIA SRL,
PROMO.TER SOCIETA’ COOPERATIVA e PRO.ME.SYS SRL, per la
realizzazione del progetto “PEOPLE” a valere sull’Avviso di cui al DDG
n. 3881 del 28/12/2023 con il quale l’Assessorato regionale della
Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro - Dipartimento Famiglia e
Politiche Sociali, intende promuovere la “Conciliazione dei tempi di vita-
lavoro, Promozione di iniziative di welfare aziendale familiare per il
miglioramento del benessere lavorativo”.
Il progetto intende favorire il lavoro di genitori con figli in età prescolare
e scolare, con riflessi positivi sulla riduzione delle assenze, sull’aumento
della produttività, sul miglioramento della motivazione e sul benessere
organizzativo e promozione di iniziative di welfare aziendale familiare
che mirino al miglioramento del benessere lavorativo in un’ottica di
conciliazione dei tempi vita-lavoro.
Compito del Comune di Vittoria, è quello di condividere e sviluppare
l’attività di animazione territoriale nel contesto locale e consentirebbe
alla proposta progettuale di raggiungere la finalità di diffondere nel
nostro territorio e incentivare la cultura della conciliazione tra vita e
lavoro dei lavoratori e far comprendere ai soggetti economici ivi
operanti, il valore strategico degli strumenti di welfare aziendale e di
welfare organizzativo.
Il progetto si sviluppa con una serie di azioni, mirate alla promozione
della cultura del welfare aziendale e al potenziamento dei servizi di
conciliazione dei tempi vita-lavoro dei dipendenti.
- Realizzazione di attività di animazione (eventi, seminari, workshop,
laboratori territoriali);
- Attivazione di una rete di imprese per lo sviluppo del welfare di
conciliazione;
- Accesso ai servizi di conciliazione per la responsabilità di cura e
assistenza;
- Sviluppo di azioni di welfare manager, disability manager, diversity
manager;
- Time saving;
- Interventi di flessibilità aziendale e forme di coworking.
“In Sicilia solo una donna su tre lavora, con una media che la pone ultima
nelle graduatorie nazionali. Graduatorie che, tuttavia registrano un
importante incremento negli ultimi dati.

Condividi su:

Seguici su Facebook