Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PROGETTO “Scuola e Città al sicuro” Le classi classi IIIE- IIIF IVA – IVB della scuola primaria visitano il Comando dei Vigili del Fuoco di Vittoria

Condividi su:
Nell'ambito del progetto educativo dedicato alla sicurezza e al ruolo dei servizi di emergenza, gli alunni hanno avuto l'opportunità di visitare il Comando dei Vigili del Fuoco di Vittoria . Questa iniziativa, organizzata grazie alla disponibilità del Comandante arch. Granata Erich, e degli ispettori Sgarlata Luigi, Cascone Fabio, del capo reparto Nasello Vincenzo, dei Vigili Frasca Giuseppe, Macca Salvatore, e dall’ Associazione Nazionale VV.F. in congedo di Ragusa e di Siracusa che hanno messo a disposizione la Pompieropoli, ha permesso agli alunni di imparare da vicino cosa significa essere un vigile del fuoco e come lavorano per proteggere la nostra comunità.
La giornata di visita è stata ricca di attività coinvolgenti e istruttive. Gli alunni sono stati accolti calorosamente dai vigili del fuoco, che hanno dedicato il loro tempo a spiegare le varie attrezzature utilizzate nelle operazioni di soccorso e a illustrare i principi di base della sicurezza antincendio.
Gli alunni hanno avuto l'opportunità grazie all’allestimento della struttura Pompieropoli, di sperimentare, in un percorso ludico-didattico, il lavoro del vigile del fuoco.
Il Comandante dei Vigili del Fuoco, arc. Granata Erich, ha sottolineato l'importanza di queste iniziative educative: "È fondamentale che i giovani imparino fin da piccoli l'importanza della sicurezza e il lavoro svolto dai vigili del fuoco. Speriamo che questa visita abbia ispirato alcuni di loro a considerare una carriera in questo settore vitale per la nostra comunità".
Il Dirigente scolastico le insegnanti coordinatrici del progetto Mangione Alessandra e Mammano Stefania hanno espresso gratitudine per l'opportunità offerta ai loro alunni e hanno elogiato l'organizzazione impeccabile dell'evento da parte del Comando dei Vigili del Fuoco.
Condividi su:

Seguici su Facebook