Cordoglio da parte dell'A.C. per la scomparsa dello storico di Santa Croce
Camerina, Giuseppe Miccichè. Studioso di storia contemporanea locale,
autore di numerosi saggi e pubblicazioni sulla storia dei movimenti dei fasci
siciliani della nascita del partito Socialista e successivamente del Partito
Comunista e dello squadrismo fascista dell’area Iblea, collaboratore del
Centro Feliciano Rossitto di Ragusa, ha contribuito alla diffusione della
storiografia del movimento operaio nella storia locale dell’area sud-
orientale dell’Isola. Figura di riferimento per gli appassionati di storia
locale, ha dedicato la sua vita alla ricerca, allo studio e alla documentazione
delle tradizioni, degli eventi e dei personaggi che hanno contraddistinto la
storia del movimento democratico del nostro territorio.
Autore di importanti opere che spaziano dalla storia civile alla cultura
popolare, Micciché rappresenta una risorsa preziosa per tutti coloro che
desiderano comprendere le radici della Comunità iblea. La sua passione per
la storia, unita a una straordinaria capacità di narrare, ha lasciato
un’impronta indelebile in generazioni di lettori. La sua scomparsa lascia un
vuoto profondo, non solo per la famiglia e gli amici, ma anche per tutti
coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere il suo impegno e la sua
dedizione. Il panorama culturale della nostra terra perde uno dei suoi punti
di riferimento.