IL QUESTORE DI RAGUSA HA APPLICATO IL PROVVEDIMENTO DI D.A.SPO. (DIVIETO DI ACCESSO AI LUOGHI DOVE
SI SVOLGONO MANIFESTAZIONI SPORTIVE) A DUE ULTRAS MODICANI RESPONSABILI DI UN GRAVE EPISODIO AL
TERMINE DELL’INCONTRO DI CALCIO TRA LE SQUADRE DEL RAGUSA E DELL’AKRAGAS.
I FATTI SONO AVVENUTI DOMENICA 16 FEBBRAIO QUANDO ALLO STADIO “ALDO CAMPO” ERA DA POCO
TERMINATA LA PARTITA VALEVOLE PER IL CAMPIONATO DI SERIE D TRA LE SQUADRE A.S.D. RAGUSA 1949 –
AKRAGAS 2018.
LA MANIFESTAZIONE SPORTIVA SI È’ SVOLTA CON IL CONSUETO IMPIEGO DELLE FORZE DI POLIZIA DISPOSTO
DAL QUESTORE AL FINE DI GARANTIRE AGLI AVVENTORI DELLO STADIO, SPORTIVI E TIFOSI, LA FRUIZIONE IN
SICUREZZA DELLO SPETTACOLO COSÌ, AL TERMINE DEI 90 MINUTI, NESSUN RILIEVO PER L’ORDINE E LA
SICUREZZA PUBBLICA SI ERA REGISTRATO.
IN TALE CONTESTO, SUL PIAZZALE ANTISTANTE L’IMPIANTO, MENTRE IL PUBBLICO DEFLUIVA REGOLARMENTE
ED ALCUNI TIFOSI DEL GRUPPO ULTRAS RAGUSANO, DOPO AVERE CONSERVATO I LORO STRISCIONI, BANDIERE
ED ALTRO MATERIALE SCENOGRAFICO, SI APPRESTAVANO AD ALLONTANARSI A BORDO DI AUTOVEICOLI, DUE
ULTRAS MODICANI TENTAVANO IL FURTO DEL SACCO CONTENENTE QUEL MATERIALE. NE È SCATURITA UNA
IMMEDIATA E VIOLENTA REAZIONE DEI RAGUSANI CHE È STATA SEDATA SOLO GRAZIE ALL’IMMEDIATO
INTERVENTO DEL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA DI VIGILANZA IN QUEL SETTORE.
L’EPISODIO, SUSCETTIBILE DI INNESCARE SERI PROBLEMI DI ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA, INQUADRANDOSI
NELLA CONTRAPPOSIZIONE DEI GRUPPI DEL TIFO ESTREMO DELLE DUE SQUADRE RAGUSANE E MODICANE -
BENCHÉ NELL’ANNO IN CORSO LE RISPETTIVE COMPAGINI SPORTIVE MILITINO IN CAMPIONATI DIVERSI -
POTENZIALMENTE CONTENEVA GLI ELEMENTI PER UN ALLARGAMENTO DELLE PERSONE COINVOLTE E DEL
LIVELLO DI GRAVITÀ DELLA VIOLENZA POSTA IN ESSERE; NELLA SUBCULTURA ULTRAS, INFATTI,
L’IMPOSSESSAMENTO DEI “VESSILLI” DA PARTE DI UNA TIFOSERIA AVVERSARIA È RITENUTA UNA GRAVE
OFFESA E IMPLICITA ISTIGAZIONE ALLA VIOLENZA.
GLI AUTORI DEL FATTO SONO DUE MODICANI, DI 48 E 41 ANNI, IDENTIFICATI IMMEDIATAMENTE, CHE AVEVANO
ASSISTITO ALL’INCONTRO DI CALCIO.
LE INDAGINI, ESEGUITE DALLA D.I.G.O.S., HANNO RICOSTRUITO TUTTO L’ITER ANCHE ATTRAVERSO I SISTEMI DI
VIDEOSORVEGLIANZA PRESENTI SUL POSTO, CONSENTENDO DI ACCERTARE CHE ALL’USCITA DALLO STADIO, I
DUE SI APPOSTAVANO A CONTROLLARE LE “MOSSE” DEGLI ULTRAS RAGUSANI E APPROFITTANDO
DELL’OCCASIONE PROPIZIA SI IMPOSSESSAVANO DEL SACCO CONTENENTE IL MATERIALE, SCATENANDO POI LA
REAZIONE DEI DERUBATI E LA SUCCESSIVA BREVE COLLUTTAZIONE INTERROTTA DAGLI AGENTI.
LA DIVISIONE POLIZIA ANTICRIMINE HA AVVIATO IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO VOLTO
ALL’IRROGAZIONE DEL DIVIETO CHE IL COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA DI MODICA HA GIÀ
NOTIFICATO AI DESTINATARI.
IL DIVIETO, PER UNO DELLA DURATA DI ANNI TRE PER L’ALTRO DI ANNI DUE, PRECLUDERÀ LORO L’ACCESSO
AGLI STADI ED IMPIANTI SPORTIVI DELL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE IN CUI SI SVOLGONO
MANIFESTAZIONI CALCISTICHE RELATIVE A CAMPIONATI NAZIONALI E REGIONALI, PROFESSIONISTICI,
SEMIPROFESSIONISTICI, DILETTANTISTICI ED AMATORIALI, AGONISTICHE O AMICHEVOLI, IVI COMPRESI GLI
INCONTRI DI CALCIO DISPUTATI ALL’ESTERO DALLE SQUADRE ITALIANE E DALLA NAZIONALE DI CALCIO.