Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Spoleto Art Festival Letteratura 2025: Annamaria Farricelli tra i premiati

Condividi su:

Il settembre di Spoleto: Art in the City, Premio Letteratura, Premio Thomas Schippers. Lo Spoleto Art Festival, partito nel 2008, si presenta con una edizione 2025  da record e completamente sold out di artisti visivi e letterati, nella formula consolidata Art In The City. Spoleto, ancora una volta, si accende di arte vera. A luglio, dal 22 al 27, la città aveva ospitato una attesissima Masterclass del Menotti Art Festival, evento che anticipava il gran finale di settembre con “Art in the City”, dal 26 al 28 settembre e che trasforma di fatto la città in un palcoscenico mondiale di eccellenza. Ecco il  programma della edizione spoletina di quest’anno, presieduta dal Prof. Luca Filipponi che ne è da sempre anima e mente: venerdì 26 settembre, presso il Piano nobile Chiostro San Nicolò a Via Gregorio Elladio, avverrà la presentazione del Menotti Art Festival Spoleto Art in the City 2025, con inizio alle ore 15.30. Sempre alle ore 15.30 del giorno seguente, il 27 settembre, e sempre nella medesima location, si assegnerà il Premio Internazionale Letteratura Spoleto Festival Art 2035. Molti i premiati, tra scrittori e letterati. Qualche nome: oltre ai giornalisti come Livio Frittella (RAI), troviamo anche autori come la pluripremiata poetessa Annamaria Farricelli.

Farricelli, attraverso la narrazione, dipinge affreschi inquietanti e corrosivi, smantellando i pregiudizi e mettendo in risalto il ruolo primario delle donne con un linguaggio vibrante. Anche scrittrice, non solo poetessa, con numerose pubblicazioni e riconoscimenti letterari, ha un’ opera poetica caratterizzata da un viaggio introspettivo che esplora i livelli più profondi dell’anima, affrontando temi come i ricordi, le emozioni, le gioie, i dolori, le rinunce, ma anche il desiderio di rinascita e di speranza. A Spoleto si premierà la sua ultima silloge “Abyssum” (Cuscino di Stelle edizioni).

Gran finale, infine,  il 28 settembre, dove ancora una volta al Chiostro San Nicolò, con inizio stavolta alle ore 16.00, si vedranno sfilare i protagonisti del Premio internazionale Thomas Schippers 2025.  Sempre al fianco di Filipponi da anni, in qualità di partners, due note istituzioni culturali: la Fondazione Tau di Umberto Giammaria e l’Accademia Auge con il suo presidente Cesare Cilvini.  Appoggiano la manifestazione 2025, tra gli altri, L'Aquila come Capitale della Cultura 2026 e la Città di Pontremoli nota per il suo premio Bancarella.

Condividi su:

Seguici su Facebook