Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE ITALIANA E LA VOCE DEI CITTADINI NELLA TUTELA E NELLO SVILUPPO DEI TERRITORI

Condividi su:

Truncafila o le aree vicine sono fra quelle che possono essere selezionate per accogliere uno dei cosiddetti “piccoli inceneritori” voluti da Crocetta, a conclusione di anni di non politica dei rifiuti attuata dal governo regionale. Questa è la voce che circola con sempre maggiore insistenza negli “ambienti informati”. La Città di Scicli e le sue vocazioni culturali, agricole, turistiche portate avanti con sacrificio dai suoi Cittadini, sono pertanto sotto attacco oggi più di prima. In definitiva, le preoccupazioni di ogni Cittadino sono almeno due, e verranno infatti trattate nel corso della riunione: Come incidono le modifiche alla Costituzione Italiana sulla partecipazione dei Cittadini alle decisioni che riguardano il loro destino e quello delle generazioni che verranno? Se la legge elettorale venisse modificata, la modifica costituzionale rimane o no una minaccia per le Comunità? Nel corso della stessa riunione sarà annunciata l’avvio di un sistema informativo basato su siti web e su social, al fine di facilitare l’approfondimento delle tematiche da parte di tutti i cittadini interessati, favorevoli o meno alle modifiche costituzionali o in cerca di informazioni utili per formarsi una opinione consapevole.

17 settembre alle 18.30 presso la casa delle culture

Introduzione al tema: avv. Cesare Borrometi, portavoce del Comitato Provinciale del NO

Con il contributo dell’Avv. Giorgio Assenza

Condividi su:

Seguici su Facebook