Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Consiglio Comunale: conosciamolo. Simulazione di una seduta”: un progetto del presidente Nicosia.

redazione
Condividi su:

È stato avviato dalla presidenza del consiglio comunale di Vittoria un progetto rivolto alle scuole superiori cittadine. Artefice dell’iniziativa, finalizzata a “coinvolgere i ragazzi della nostra città perché tocchino con mano il ruolo e le funzioni del consiglio comunale” il presidente del massimo consesso cittadino, Andrea Nicosia. “Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa – ha spiegato Nicosia – per coinvolgere gli istituti superiori della nostra città nel processo di conoscenza delle istituzioni comunali e, in particolar modo, del consiglio comunale. Per fare ciò, saranno coinvolti tutti i consiglieri comunali della città. Il progetto si articolerà in alcuni incontri tenuti da alcuni consiglieri che si confronteranno con i ragazzi e affronteranno i temi legati al funzionamento dell’ente comunale, mediante l’analisi dello Statuto comunale, e del Consiglio, mediante l’analisi del Regolamento sul funzionamento del consiglio comunale. Poi, verrà affrontato il ruolo politico del consigliere comunale, oltreché alcune materie di competenza del Consiglio tra cui i regolamenti, gli atti ispettivi e quelli di indirizzo politico. Il progetto si concluderà con l'organizzazione nel mese di maggio di alcune sedute consiliari dove protagonisti saranno gli studenti delle scuole aderenti al progetto che affronteranno, nel rispetto delle procedure ordinarie, i temi scelti in modo condiviso. Quello pensato da questa Presidenza vuole essere un modo per favorire e incentivare la cittadinanza attiva. Vogliamo che i ragazzi comprendano, fino in fondo, il funzionamento ed il ruolo del consiglio comunale. Per fare ciò quale migliore modo di renderli consiglieri comunali per un giorno, attraverso una seduta organizzata presso l’aula consiliare Carfì? Tutor dei ragazzi saranno i consiglieri comunali che, insieme a loro, affronteranno tematiche di competenza del civico consesso e di interesse della città. Il primo appuntamento è previsto per giovedì prossimo. Un'occasione perché il Consiglio possa dialogare con la realtà cittadina uscendo dai luoghi solitamente deputati. Un modo, altresì, per stimolare i nostri giovani alla vita politica e sociale della città. Ringrazio per questo i presidi degli istituti superiori che hanno aderito al progetto, che sono il Liceo Scientifico, il Magistrale e la Ragioneria. Quello di quest’anno sarà un progetto pilota che potrà essere maggiormente approfondito e articolato per l’anno prossimo. Un'iniziativa che esprime il senso dell'istituzione e che vuole che anche l’istituzione consiliare dialoghi con la città per far comprendere l’importanza del ruolo che essa riveste nel processo democratico”.

Condividi su:

Seguici su Facebook