Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha decretato un altro primato di Scicli Albergo Diffuso. L’iter burocratico si è concluso nei giorni scorsi con il sopralluogo e la conseguente classificazione.
Con 24 unità abitative, per un totale di 60 posti letto, l’innovativa struttura turistico-ricettiva ha ottenuto anche l’approvazione del dirigente del IV Settore Turismo per il prossimo quinquennio. La gestione unitaria dell’intera struttura è di Ezio Occhipinti, titolare dell’impresa che ha sede a Scicli.
Scicli Albergo Diffuso si afferma così come modello di “albergo orizzontale” in Sicilia con la sua formula vincente, in primis, per la semplicità. Scicli Albergo Diffuso è una struttura tessuta sul territorio, per recuperarne e valorizzarne l’autentica bellezza, e offrirlo al viaggiatore nella sua veste più genuina. Nessuna nuova costruzione ma un sistema a impatto zero, in piena armonia con l’esistente. Case, camere e servizi nelle dimore del centro storico, restaurate per garantire il massimo confort, rispettando le peculiarità del contesto. Tutto, reception e sala colazione inclusa, nel raggio di 300 metri.
Scicli Albergo Diffuso vive nei tipici dammusi in pietra, nelle case storiche e nei palazzi nobiliari dove è garantito il tradizionale servizio alberghiero, con pulizia e cambi giornalieri di biancheria da letto e da bagno, l’assistenza della Reception e la Colazione Diffusa, fiore all’occhiello dell’albergo gestito da uno staff giovane e dinamico che propone solo i sapori della tradizione locale a tavola: dalla frutta fresca di stagione ai dolci tipici, dalle torte fatte in casa alle prelibatezze caserecce quali formaggi, salumi e pomodoro.
Scicli Albergo Diffuso si caratterizza per il profondo legame, che diventa fusione, tra “struttura” e territorio, tra Ospite viaggiatore e abitante del borgo, garanzia di un’esperienza di viaggio unica.