Torna ad intervenire – con toni assai più duri - il Presidente del Consiglio Comunale di Vittoria con riferimento alle vicende che riguardano il Pronto Soccorso dell’Ospedale Guzzardi. “Contrariamente ai silenzi dell’Azienda Sanitaria Provinciale, il rischio di chiusura – o per lo meno di ridotto funzionamento del Pronto Soccorso di Vittoria - sembra più che concreto. L’organico, infatti, che dovrebbe vedere impegnati 8 medici oltre agli infermieri, è ridotto a 3 unità con l’ulteriore riduzione a 2 unità a far data dal 1 luglio. Assolutamente irragionevoli le condizioni in cui operano i sanitari e il loro numero così ridotto tenuto conto del numero di accessi annui registrati dal nostro pronto soccorso, circa 46.000. Al danno si aggiunge la beffa: il periodo estivo rischia di diventare assai più rischioso se solo si considera il numero di turisti e forestieri che ospita Scoglitti e tutto il versante ipparino. E’ una situazione a cui occorre porre immediatamente rimedio. E la soluzione Nicosia la prospetta al Direttore Generale mediante una nota trasmessa al suo indirizzo. “L’azienda ha pubblicato, in data 29 giugno, un bando per l'assunzione di nuovi medici nell’Azienda Sanitaria Provinciale. Il termine scadrà giorno 13 luglio. Vista la situazione di assoluta emergenza vissuta dal Guzzardi di Vittoria ci aspettiamo che venga data – nell'assegnazione delle coperture - massima e assoluta priorità al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vittoria. Non chineremo la testa dinanzi all'ennesimo smacco per la città. Siamo stanchi di subire, inermi e inerti, scelte che penalizzano costantemente la nostra città e che non rendono il giusto merito alla attività svolta dal Guzzardi di Vittoria e dalle sue professionalità. L’ASP deve dare risposte: qui è in gioco la salute dei vittoriesi e non si può continuare a mortificare la città con ritardi che gravano sui cittadini e sul personale medico e infermieristico”.