Non si placa la battaglia personale del sindaco di Vittoria Giovanni Moscato contro le discariche abusive nelle contrade della città . Munito di guanti ha aiutato volontari e operatori ecologici a rimuovere cumuli di spazzatura. Le sue dichiarazioni in merito: «Ci sono discariche abusive estese per chilometri. Ma questa gente con noi ha trovato filo da torcere: abbiamo aperto sacchetto per sacchetto per trovare tracce degli incivili e le abbiamo trovate. Partiranno immediatamente le multe e, nel giro di qualche settimana, avremo un sistema di videosorveglianza. Chiediamo l´aiuto di tutti i cittadini per difendere il nostro territorio e per segnalare e denunciare questa gente». Trovate le prove: alcune lettere e documenti di professionisti tra questi anche la professoressa di un istituto scolastico di Comiso, di cui è stata rinvenuta pure la fotocopia della carta di identità ed alla quale il sindaco pubblica una lettera sulla sua pagina Facebook. Continua la nota del sindaco: «Vittoria non può e non deve essere ostaggio degli incivili e nemmeno la pattumiera degli incivili che vengono appositamente da altre città . Come abbiamo agito sinora? Rimuovendo le discariche e intensificando i controlli della Polizia Municipale. Abbiamo elevato sanzioni e, al contempo, ripulito ogni qualvolta gli incivili tornavano a rendere alcune zone della città discariche a cielo aperto. Ho inoltre incontrato personalmente il sindaco di Comiso, Filippo Spataro, per trovare in sinergia una soluzione per le zone confinanti e ristabilire pulizia e decoro. Sensibilizzazione ambientale? Con l´avvio della differenziata abbiamo previsto una massiccia campagna di comunicazione a tutela dell´ambiente e per il corretto smaltimento dei rifiuti. Al contempo abbiamo avviato alcune azioni per sensibilizzare la cittadinanza come pulizie di alcune zone della città con il volontariato e l´associazionismo e la distribuzione dei sacchi neri nelle nostre spiagge nel giorno di Ferragosto. Cosa faremo? Per un controllo continuativo delle zone oggetto di discariche abusive stiamo progettando un servizio di videosorveglianza che ci consentirà di individuare e sanzionare duramente gli incivili che deturpano il nostro territorio».