Non si ferma il “bollettino di guerra” dei botti di capodanno che anche per questo inizio anno hanno fatto registrare vittime in tutta l’ isola; vittime che ricorderanno per sempre la notte dei botti come quella che ha cambiato loro la vita, per sempre !
Circa 180 i feriti più o meno gravi, registrati in tutta la penisola a causa dello scoppio dei petardi e molti anche in Sicilia: dieci feriti, in tutto, di cui cinque a Palermo, quattro nel Siracusano e uno a Modica.
Propio in casa nostra, a Modica per l’ appunto, si è registrato purtroppo un triste caso: un giovane 16 enne ha perduto un occhio ed una mano per lo scoppio di un potente petardo.
Poco dopo la mezzanotte, maneggiando un petardo, gli è accidentalmente esploso tra le mani rimanendo gravemente ferito: il ragazzo – entrato stato di shock – è stato trasportato di urgenza in ambulanza allo Ospedale Maggiore di Modica dove i medici si rendevano conto delle serie e gravi condizioni cliniche disponendone l’immediato trasferimento in elisoccorso al trauma center dell’ospedale Cannizzaro di Catania dove è stato operato d´urgenza da un´équipe di chirurghi plastici e di oculisti.
Il minore ha tuttavia perduto l´occhio sinistro e la mano sinistra e non è ancora del tutto fuori pericolo infatti i medici mantengono la prognosi riservata.
Sono in corso anche indagini per capire meglio la dinamica ed ancora il come ed il perché il minore fosse in possesso di un petardo pericoloso ed altamente esplosivo e se ravvisabili possibili complicità di esercenti che hanno venduto a minori “ i piccoli ordigni”non a norma di legge.