Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Picchiava e maltrattava i suoi quattro figli, condannato in udienza preliminare

Redazione
Condividi su:

È stato condannato in udienza preliminare a un anno e 6 mesi di reclusione il papà accusato di maltrattare i suoi quattro figli piccoli. L'uomo, secondo l'accusa, avrebbe anche fatto patire la fame ai suoi bambini, che vivevano nella sporcizia, e più volte li avrebbe picchiati violentemente. 

Il processo è stato celebrato con il rito abbreviato e il Giudice per le udienze preliminari ha accolto la richiesta avanzata dalla difesa, derubricando il reato da maltrattamento ad abbandono di minore. Le manette erano scattate per il 31enne imputato lo scorso giugno, in seguito a delle intercettazioni telefoniche. L'indagine era partita per altri reati, ma quando gli uomini della Polizia di Stato hanno sentito come l'uomo si vantasse con la madre, quindi la nonna dei suoi 4 bambini, di come li aveva picchiati gli inquirenti hanno deciso di intervenire per porre fine a quell'orrore. L'uomo aveva precedenti per avere violentato la moglie che era fuggita lasciandolo coi quattro figli. In un'altra telefonata erano i bambini a chiedere aiuto ai nonni:  "Vienimi a prendere, papà non si sveglia, non abbiamo mangiato tutto il giorno". La scena che si è presentata agli occhi dei poliziotti al momento dell'arresto è stata drammatica: l'abitazione era sporchissima, spazzatura ed escrementi ovunque, mobili distrutti, indumenti a terra, materassi sporchi senza lenzuola, proprio dove dormivano i bambini. I piccoli, alcuni avevano ancora i segni addosso della violenza subita, sono stati portati negli uffici della Squadra Mobile insieme ai nonni dove, con l'aiuto di personale specializzato, è stato spiegato loro che dovevano andare per un breve periodo in una comunità. I bambini, di età compresa tra i 5 e 10 anni erano stati affidati ad una casa famiglia. La pubblica accusa aveva chiesto due anni di reclusione.

Il nome dell'uomo ancora oggi non viene diffuso dagli inquirenti per tutelare la privacy dei quattro bimbi. 

Condividi su:

Seguici su Facebook