Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Derubano studio dentistico: denunciati dalla Polizia

Squadra Mobile e Commissariato di P.S. di Vittoria recuperano refurtiva e la restituiscono al proprietario

Condividi su:

Lo scorso 8 marzo una pattuglia della Polizia di Stato ha fermato ed identificato conducente e passeggero di una Smart di colore beige che stava percorrendo via Bufalino, a Vittoria. L'auto aveva insospettito gli agenti in quanto carica di numerose scatole che impedivano la visibilità al conducente. 

La situazione appariva subito sospetta, infatti i due soggetti venivano riconosciuti per M.G., 30 anni,con a carico svariate segnalazioni di Polizia per reati vari, e F.S. 28 anni, pluripregiudicato in atto Sorvegliato Speciale con obbligo di soggiorno. Inoltre, all’interno del veicolo si accertava la presenza di 4 colli contenenti 10 dispenser di guanti in lattice di varie misure. Entrambi non sapevano fornire alcuna indicazione sulla provenienza delle scatole e del loro contenuto. I poliziotti hanno quindi iniziato a sospettare che potesse  trattarsi di merce provento di furto.

A tal riguardo si provvedeva a verificare gli ultimi furti consumati in danno di esercizi commerciali o studi medici. Immediatamente si appurava che in nottata era stato perpetrato un furto ai danni di un noto studio dentistico di Vittoria. Alla luce di quanto sopra, si procedeva a perquisizione personale, che dava esito positivo. Infatti all’interno della tasca dei pantaloni del F.S. veniva trovato un coltello a serramanico con lama di 10 cm circa e 0,6 grammi di hashish.

A casa di uno dei due, inoltre, la Polizia ha trovato un passamontagna,  vari strumenti atti allo scasso, una stecchetta di hashish del peso di gr. 0,4 ed un ingente quantitativo di merce provento del furto ai danni dello studio odontoiatrico: scatoli di guanti in lattice di varie misure, dispenser di guanti in lattice, numerosi flaconi di colluttorio e numerosi flaconi di dentifricio.

La merce, riconosciuta dal proprietario, in sede di denuncia veniva riconsegnata. I due sono stati quindi indagati in stato di libertà per ricettazione in concorso; F.S., inoltre, è stato indagato anche per porto di armi ed oggetti atti ad offendere e violazione degli obblighi inerenti alla Sorveglianza Speciale.  Infine, essendo M.G. alla guida di un veicolo senza aver mai conseguito la patente è stato multato ai sensi del codice della strada ed il mezzo sottoposto a fermo amministrativo.                                       

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook