Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Alza il bicchiere...non il gomito! Primo laboratorio "gratuito" organizzato da #Reset Vittoria

L'incontro sarà tenuto dal BarMan Salvo Di Martino denominato "Bere responsabilmente"

Condividi su:

Al via il primo laboratorio organizzato dal Circolo politico Reset di Vittoria.

L'incontro "gratuito" e aperto a tutti si terrà nel vico Magenta, 134/B e sarà tenuto dal BarMan Salvo Di Martino, giorno 17 giugno alle ore 20,00.

Questo sarà uno dei numerosi laboratori che l'Associazione organizzerà quale motivo di incontro, aggregazione, contro la dispersione dei giovani in città e l'avvicinamento alla realtà del "bere responsabilmente", una consapevole partecipazione che porterà dritta alla meta, abituarsi a bere moderatamente e appunto responsabilmente.

Obiettivi fissati durante l'inaugurazione del circolo giorno 3 giugno scorso. Il prossimo appuntamento?

Seguiteci per saperne di più!

Info: 3342069816 Antea

 

m.me/AssociazioneResetVittoria

 

In Italia, diversamente da quanto accade nei Paesi anglosassoni o del nord Europa, la cultura del bere alcolici è tradizionalmente moderata e legata ai riti del pasto o della socialità conviviale. Questo tipo di consumo, moderato e consapevole, e quindi responsabile, è del tutto compatibile con la vita personale e sociale delle persone ed anzi, in alcuni casi, può addirittura migliorarne la qualità. Bere senza sapersi controllare o bere nel momento, nel luogo, o per motivazioni sbagliate significa bere in maniera non responsabile Un uso dell’alcol non responsabile può comportare rischi anche gravi per la salute e la sicurezza degli individui e per la loro convivenza civile. Quando bere è comunque un rischio Esistono categorie di persone (i bambini e gli adolescenti, chi assume certi farmaci, gli ex alcolisti) o particolari situazioni (il lavoro, la guida) e fasi della vita (la gravidanza) in cui il consumo di alcol, anche se moderato, può comunque costituire un pericolo. È molto importante far crescere consapevolezza sui pericoli, in modo che anche chi si trova in queste situazioni possa tenere comportamenti idonei in fatto di consumo di bevande alcoliche. (BereResponsabilmente)

Condividi su:

Seguici su Facebook