Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sallemi: “Show di menzogne e malafede del PD e Nuove Idee nella seduta del Consiglio Comunale dell’8 maggio 2018”

Condividi su:

“Non potevamo aspettarci altro dai consiglieri del PD e Nuove Idee se non la solita alterazione schizofrenica della realtà finalizzata a creare disinformazione nell’ottica della strumentalizzazione”, esordisce così il capogruppo di “Se la ami la cambi” Salvo Sallemi, il quale, intende non lasciar passare inosservato il comunicato stampa a firma dei gruppi consiliari del Pd e Nuove Idee, che, riferiscono di una storica battaglia in consiglio che ha, a loro avviso, obbligato l’Amministrazione ad abbattere nella misura dell’80 % i tributi locali per tre anni a quelle aziende agricole ed a quelle attività commerciali ed artigianali danneggiate dagli eventi calamitosi degli ultimi mesi.

“E’ veramente imbarazzante leggere certe dichiarazioni dopo ciò che abbiamo udito in Consiglio nella seduta di ieri” dichiara Sallemi “ma andiamo con ordine. Veniva avanzata, nella seduta ieri, 8/5/2018, da parte del PD una richiesta di prelievo del punto sette al fine di affrontare la proposta di ODG del 13/11/2018 inerente “danni economici alle attività produttive a seguito del nubifragio del 10/11/2018 e richiesta di dichiarazione al Governo Nazionale e Regionale dello stato di calamità”, il punto veniva prelevato e tratto. Da subito abbiamo capito quali fossero le intenzioni del PD e di Nuove Idee, i quali, hanno cominciato ad accusare l’Amministrazione comunale di non aver fatto nulla in merito alle richieste di stato di calamita e di non aver abbassato i tributi alle aziende agricole”. “Nulla di più falso e offensivo. L’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco, ha spiegato che ancora prima che venisse presentato l’ordine del giorno era stata deliberata una richiesta alla Regione e al Governo per la dichiarazione dello stato di calamità, nonché per istituzione di un ufficio per le segnalazioni dei danni presso la Protezione Civile, evidenziando, altresì, che la competenza sulla determinazione dei danni non può essere del Comune, ma, trattandosi di aziende agricole, è di esclusiva competenza dell’Ispettorato Agrario. Quindi, appare subito evidente quanto strumentali e bugiarde siano le dichiarazioni di questi signori, i quali, tra l’atro, accusano l’Amministrazione di non aver ridotto i tributi alle aziende agricole”. “E qui lo show diventa veramente grottesco” continua Sallemi “quando l’opposizione di PD e Nuove Idee è stata redarguita di ignorare e sconoscere i fatti, visto che hanno mostrato di non essere a conoscenza che le Aziende Agricole non pagano tasse comunali, evidentemente imbarazzata decide di ripiegare con un attacco all’Amministrazione, accusandola di non aver fatto nulla e di aver addirittura dimenticato i morti e le tragedie che hanno colpito la nostra Città.

Nulla di più basso e infamante poteva sentirsi in aula ieri, pur di evitare una brutta figura derivante dalla loro evidente ignoranza dei fatti hanno, preferito alzare il tono del dibattito per offuscare la loro totale inettitudine. Ma v’è di più, quando hanno capito di aver presentato un ODG errato e invitati dal sottoscritto a riformularlo in maniera corretta al fine di poterlo trattare e discutere, lo stesso Consigliere di Falco ha scritto di suo pugno un emendamento corretto che poi è stato votato”. continua Sallemi “questa condotta dimostra che se le illuminate menti del PD e Nuove Idee avessero anteposto la logica del dialogo e della conoscenza dei fatti alla pretestuosa e infamante propaganda, avrebbero evitato di certo una figuraccia che invito i cittadini a visionare e verificare questa sera sull’emittente televisiva che trasmette le sedute del Consiglio Comunale in differita”. “Appare veramente imbarazzante che coloro i quali hanno appoggiato il precedente Governo Siciliano che ha fatto letteralmente sparire i fondi per il ciclone Athos lasciando migliaia di Aziende in preda ai debiti e alla disperazione, si permettano impunemente e spregiudicatamente di addebitare colpe all’Amministrazione Comunale che di fatto non esistono, solo per fare bella mostra della loro inettitudine e creare false brecce su un tema così scottante già all’attenzione del Amministrazione Moscato e del Governo regionale debbano fare false lezioni sul sostegno all’agricoltura. Piuttosto che un successo dire una vergogna!!!!” Ok

Condividi su:

Seguici su Facebook