Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Zorzi (FdI): “Subito sicurezza urbana nel centro di Vittoria. Spirale di degrado inarrestabile non conosce sosta”

Redazione
Condividi su:

Interviene sul tema della sicurezza in città l’esponente di FdI Valeria Zorzi. In particolare si punta il dito sui recenti fatti di cronaca avvenuti nella zona dell’isola pedonale Vittoria Colonna e sul mancato trasferimento in centro del Comando della Polizia Municipale. “Mentre la città è sempre più insicura e senza risposte – spiega – spiace constatare che la Commissione che regge il Comune stia abiurando scelte compiute dalla precedente amministrazione e concordate con i cittadini. In particolare il trasferimento della Polizia Municipale in alcuni locali che danno sull’area pedonale della Vittoria Colonna, ormai avviato e in itinere dalla scorsa giunta, per garantire sicurezza e decoro in centro, nonché un rapporto molto più diretto coi cittadini, è stato stoppato. Questo perché – a dire della commissione – lo spostamento della Municipale avrebbe avuto l’intento di “depotenziare il Comando” e non avrebbe garantito i controlli al Mercato Ortofrutticolo. Ma di cosa stiamo parlando? Per quale motivo trasferire un ufficio in una nuova sede significa depotenziarlo e depotenziare la sua funzione? Evidentemente i commissari, non vivendo la città e le sue problematiche, non conosco le esigenze del territorio. Un territorio che risulta sfregiato proprio nel suo cuore pulsante: il salotto di via Cavour e dell’isola pedonale Vittoria Colonna. Con la nostra amministrazione avevamo avviato un percorso per salvare l’area, i residenti e commercianti dal degrado. In particolare era stato predisposto un rafforzamento dei pattugliamenti quotidiani con più unità. Poi erano state messe in scena iniziative ludiche per animare la zona e il tradizionale mercatino degli agricoltori una volta a settimana. Area che oggi risulta abbandonata a sé stessa. Basti leggere le recenti cronache. Proprio qualche giorno fa un soggetto, già con precedenti, ha tenuto sotto scacco l’intera zona in preda ai fumi dell’alcool nel pieno pomeriggio. Soltanto l’intervento successivo, sollecitato dai residenti, di due pattuglie della Polizia Municipale e della Polizia di Stato ha evitato il peggio. Dobbiamo rassegnarci al peggio? Noi no. Attendiamo con ansia che dopo 5 mesi che i Commissari si assumano la responsabilità dell’ordine pubblico nell’isola pedonale visto che oggi è in mano a spacciatori, bulli, vandali, ubriachi molesti nella più totale assenza del Comune e dello Stato. I residenti ormai sono privi di scendere di casa senza patire apprensione e per lunghe ore la zona rimane, durante la sera, priva di illuminazione e senza alcun controllo. Serve quindi un deciso incremento e rafforzamento del controllo e della presenza fisica degli agenti per arginare una piaga di vandalismo e degrado che sta aumentando sempre più. Ma ci chiediamo inoltre se allora secondo i commissari trasferire il Commissariato di Polizia presso gli uffici comunali dell’ex tribunale significa depotenziare la presenza e il controllo a Fanello? Non vogliamo crederci. Adesso la città vuole risposte e non assistere alla solita denigrazione sistematica che la triade compie ad ogni uscita pubblica. Dire che i tributi non si pagano, che la PM era incapace di controlli, che la città è al dissesto, che il regolamento del mercato ortofrutticolo era inutile, che il teatro è chiuso per colpa degli altri significa criticare il lavoro della burocrazia vittoriese perché si tratta di atti gestionali o di ordinaria amministrazione o di controllo di competenze dei dirigenti che loro stessi hanno giustamente confermato. La città da 5 mesi è assolutamente abbandonata e purtroppo rassegnata. La triade pensi ad amministrare la finisca con giudizi politici o denigratori” La città di Vittoria, con i pro e i contro, con i difetti e i pregi ha bisogno di amministratori, ha bisogno delle attenzioni di un padre rigido ma premuroso ma certamente non ha bisogno di essere offesa ma di essere difesa. Noi faremo la nostra parte”.

Condividi su:

Seguici su Facebook