L’Associazione Reset profondamente indignata per il lassismo persistente ovunque nel territorio, ma che ancor più si evidenzia nel nostro borgo marinaro di Scoglitti.
Alessandro Mugnas Segretario dell’Associazione politica vittoriese dichiara:
"Prendiamo atto di quanto sollevato dal Comitato cittadino “Baia Dorica”.
Tutte le importanti questioni e mancanze amministrative risultano reali, ci accodiamo al dissenso cittadino, appurandone la realtà attraverso un nostro sopralluogo.
Sembra “veramente” che in qualche modo “Scoglitti si sia fermata alla Lanterna”. Troppe volte sono state propagandate dall’A.C. interventi realizzati a Scoglitti come ad esempio “docce e rampe d’accesso per disabili”, tutte cose circoscritte “forse” nel tratto della lanterna, dimenticando che il nostro stupendo borgo marinaro si estende da Cammarana fino Costa Fenicia e oltre, attraversando proprio da Baia Dorica.
“A nostro modesto parere” - continua Mugnas - stupenda isola felice, se solo fosse curata e attenzionata dalla pubblica amministrazione. Riteniamo eccelso l’impegno svolto dal Comitato Baia Dorica che, prendendosi più volte cura del sito, pulendolo e abbellendolo, ha cercato di dare il giusto lustro che merita. Inconcludente invece quello dall’amministrazione e delle dirigenze di settore che, non si sono preoccupate di apporre l'esatta segnaletica stradale, in un tratto dove viene vissuto da molti pedoni che fanno jogging, privo addirittura di semplici ma ovviamente utili “strisce pedonali”, senza tralasciare la poca pulizia e cura del verde pubblico, evidenziando un canneto dove all’interno vivono e proliferano topi, lo stesso che, dopo diverse segnalazioni è stato arruffato, recidendo quel poco e quanto basta, lasciando lì le parti tagliate ad essiccarsi, “quindi a rischio incendio”, lo stesso infatti ostruisce fortemente la visuale a centro curva, esponendola ad incidenti.
Risulta molta incuria in tutto il sito, come i pali elettrici totalmente arrugginiti che perdono parti metalliche ad ogni sfioro, e messi in sicurezza dal suddetto Comitato, avvolgendoli con dei tappetini per fitness, coprendoli così da ogni pericolo imminente.
Ma ciò che turba di più è quel canneto che andrebbe sottoposto con un intervento specifico di sradicamento totale, altrimenti l’esigenza di pulizia diverrebbe quasi giornaliera “e così non è”.
Non esistono docce in quel tratto di spiaggia, o per lo meno ci sono ma in disuso, perché non funzionanti, rampe d’accesso inagibili già per qualsiasi persona “figuriamoci per i diversamente abili”; si registrano scarichi derivanti dalle caditoie stradali direttamente nella spiaggia che, ristagnando creano pozze d’acqua fatiscenti e maleodoranti, pali d’illuminazione pubblica pericolosamente arrugginiti, e tanto altro….!
Siamo lontani anni luce da ciò vuol dire amministrare e dirigere una città di 68.000 abitanti, Vittoria e Scoglitti non possono essere gestite così, mancano le dovute competenze ed il controllo totale del territorio.
Ancora una volta i Cittadini dimostrano come la Vittoria bene c’è, esiste e non china la testa a chi definisce questa città omertosa, ma risponde senza batter ciglio, volendola bene e sbracciandosi, in questo caso il Comitato Baia Dorica è lo specchio di una società che vuole un riscatto, che rispetta le regole e pretende che tutti le rispettino!"