Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ragusa, moria di pesci lungo il fiume Irminio. Il M5S chiede l’intervento urgente della Regione

Condividi su:

Una moria di pesci che ha coinvolto centinaia di esemplari è stata rinvenuta nei giorni scorsi nel fiume Irminio, nel tratto subito a valle della diga di S. Rosalia, all'interno di una grande riserva naturale e in pieno sito di importanza comunitaria. La causa scatenante è ancora tutta da accertare ma l’ipotesi più plausibile pare sia lo sversamento di acque di fondo dell'invaso artificiale della diga o dal potabilizzatore che si trova nella zona. “In attesa dei risultati delle analisi e dei prelievi effettuati dall'Arpa e dell'Istituto zooprofilattico, chiediamo al presidente della Regione, all’assessore per l’Energia e all’assessore per l’Ambiente di intervenire con urgenza”. Così la deputata del Ragusano Vanessa Ferreri che ha già presentato un’interrogazione all’Ars. “Si trovino tempestive ed efficaci soluzioni per la bonifica e il recupero ambientale del sito, - chiede nell’atto parlamentare la parlamentare Cinquestelle - nonché avviare un percorso di recupero della fauna ittica dei corsi d'acqua provinciali, in particolare nel fiume Irminio, dal momento che la strage di fauna ittica può essere a tutti gli effetti considerata una preziosa “spia” di un’alterazione ambientale in corso nella zona, che mette a rischio anche la preziosa risorsa idrica”.

Condividi su:

Seguici su Facebook