A seguito della nota degli esponenti del M5S Stefania Campo e Federico Piccitto arriva la replica dell'onorevole Giorgio Assenza con il senatore Salvo Sallemi.
"Si capisce che all’on. Stefania Campo e al Coordinatore Piccitto spiaccia sentir parlare di Superbonus e dei relativi danni che queste stravaganti misure, adottate da governi che - per fortuna degli italiani - furono, hanno causato all’economia italiana. Si capisce altresì che toccare nervi scoperti è tante volte causa di reazioni abnormi, nella forma e nella sostanza. Volevamo, tuttavia, sia io, sia il sen. Sallemi, tranquillizzare gli amici a 5 Stelle: gli italiani hanno già dato inequivocabilmente il loro giudizio su quei disastri epocali sui quali stendiamo veli pietosi”. Lo dichiara l’on. Giorgio Assenza, Capogruppo di Fratelli d’Italia all’ARS.
“Nondimeno - continua Assenza - c’è da chiarire che l’argomento affrontato sia da me che dal sen. Salvo Sallemi nel corso dell’assemblea della CNA ragusana era un altro, ossia gli effetti di distorsione del mercato edilizio causati dal Superbonus dai quali il nostro territorio non è ovviamente rimasto immune. Tra questi l'abnorme aumento dei prezzi dei materiali. I fatti ci dicono che l’abnorme aumento dei prezzi (circa 200 milioni di euro) ha portato alla necessità, da parte del governo regionale, di ritirare i fondi destinati alla realizzazione del lotto Modica-Scicli della Siracusa-Gela inizialmente previsti, dirottarli altrove per non perderli, e rimodulare la riorganizzazione finanziaria del progetto con l’obiettivo di procedere successivamente con i lavori.Tutto il resto è frutto di fantasie e isterismi verbali di cui né io, né il sen. Sallemi siamo responsabili”.