L’impianto delle polemiche. Tre le note inviate alla stampa dai deputati regionali: Vanessa Ferreri, Giorgio Assenza e Nello Di Pasquale sulla gestione dei rifiuti a Scicli. “La vicenda dell’ampliamento dell’impianto di gestione dei rifiuti di contrada Cuturi, a Scicli, passerà alla storia come testimonianza dell’incompetenza e dell’inadeguatezza del governo Crocetta e dei dirigenti che gli girano intorno”. Secondo la deputata iblea del M5S Vanessa Ferreri la sentenza del Tar di Catania ha accolto il ricorso della società Acif sospendendo il decreto dell’assessore regionale all’Ambiente per mezzo del quale sono state interrotte le autorizzazioni di compatibilità ambientale sul progetto di ampliamento di recupero di rifiuti pericolosi e non di Contrada Cuturi. Le delucidazioni dell’On. Ferreri: “Grazie al nostro intervento, all’indomani dei provvedimenti di autorizzazione all’impianto concessi dal governo, è venuto fuori come questi fossero viziati dalla mancanza in toto del parere favorevole dell’Arpa di Ragusa. Anzi, cosa ben più grave, si è cercato di camuffare una mera richiesta di chiarimenti dell’Arpa in parere favorevole. Proprio per questo motivo, nella scorse settimane ho scritto al Presidente della Regione, affinché tale grave “svista” non venga considerata un mero errore frutto di superficialità e vengano avviate le procedure per responsabilità dirigenziale e responsabilità disciplinare nonché ogni altro provvedimento opportuno”.
Le dichiarazioni dell’on. Assenza in tal senso: “E’ necessario che il governo intervenga ed eviti che cavilli burocratici possano arrecare danni all’ambiente e alla salute dei cittadini”. Quest’ultimo è primo firmatario di una Mozione che impegna il Governo della Regione a intervenire urgentemente rimettendo i “corretti e legittimi provvedimenti di sospensione dell’Aia e della Via, relativi al progetto di ampliamento della discarica di c.da Cuturi in territorio di Scicli”. “Oltre alla Mozione sarà presentato un Ordine del Giorno, avente oggetto la stessa materia, che sarà discusso alla prima seduta utile dell’Aula, martedì 26 luglio. La tutela dell’ambiente e della salute pubblica non possono dipendere da cavilli burocratici”.
Infine. il parlamentare regionale del Partito Democratico, Nello Dipasquale, pacatamente, sottolinea: “Non appena ho appreso della notizia, ho cercato ed avuto un confronto con l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Maurizio Croce. Il rappresentante del Governo regionale mi ha rassicurato che già lunedì, 25 luglio, sarà predisposto ed emesso un nuovo decreto di sospensione all’autorizzazione in possesso della A.cif, facendo attenzione ai rilievi sottolineati dal Tribunale Amministrativo Regionale. Subito dopo si procederà, come già annunciato, al decreto di revoca. Stiano tranquilli i cittadini di Scicli, perché la questione è continuamente sotto controllo e non potranno esserci altri errori”.