Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mazza: "UN PROGETTO DI NUOVA GESTIONE AMMINISTRATIVA"

La POLITICA un utile servizio

redazione
Condividi su:

Piu’ si spremono i cittadini con mille tassazioni dirette ed occulte e meno servizi riescono a garantire nella nostra città. Chiuso l’unico asilo nido della città , progetti di accorpamento di istituti che favoriscono percorsi dirigenziali a discapito di servizi sul territorio di formazione e scolarizzazione, edilizia alla paralisi per effetto della crisi ma anche in buona parte dalla burocrazia sempre piu’ lenta e di parte e costi di urbanizzazioni insostenibili. Attività economiche soffocate già dalla loro concezione per oneri di urbanizzazione quasi pari al valore delle aree sin dalla richiesta di una concessione edilizia e silenzio ottuso alle richieste di varianti urbanistiche in aree agricole per l’ampliamento di impianti esistenti già operanti nel settore dell’indotto agricolo. Oneri ingiusti nello smaltimento dei materiali di scarto provenienti dalla lavorazione delle serre ed incapacità di creare una piattaforma di raccolta e smaltimento convenzionato per il riuso nel settore del biogas e concimi, in altre realtà già operativa e da noi ancora fermi. Il vanto del comando dei vigili urbani della città di Vittoria nel fare cassa con circa due milioni di euro l’anno in multe e si registra ancora oggi la totale insicurezza della arteria comunale Vittoria – Scoglitti priva della segnaletica orizzontale. Arterie comunali di grande traffico legate alle movimentazioni delle attività agricole prive di una illuminazione stradale minima atta a garantire sicurezza e agibilità delle stesse arterie stradali come ad esempio lo stradale Alcerito. Siamo in una situazione di collasso gestionale della città aggravato dal risultato dei facili contenziosi per cui l’Ente si trova a pagare milioni di euro di danni per effetto di sentenze per procedimenti del passato oggi definite dalla Cassazione, errori di amministrazioni ed amministratori che di fatto pagano i cittadini. Risorse che vengono e verranno meno alla normale gestione della nostra città. Il mio impegno da candidato a Sindaco è quello di dare immediate risposte a queste problematiche e ponendo al centro dell’attività politica la riqualificazione ambientale, costiera, e l’azione solidale attraverso la famiglia come nucleo centrale aggregativo ed educativo, curare il mondo dei bambini e degli anziani ed in quest’ultimo caso è mio impegno lavorare per eliminare ogni tributo e tassazione locale ad ogni anziano con il minimo di pensione sociale e rivitalizzare le periferie oramai parte integrante della città.

Condividi su:

Seguici su Facebook