Se n’è andato ieri, a 59 anni, Peppe Borgese, docente di educazione fisica e storico allenatore del Comiso calcio.
Un arresto cardiaco la causa del decesso. La notizia, in serata, si è diffusa velocemente, prima in città e poi in tutta la provincia, lasciando a dir poco sgomenti. Borgese era, infatti, una persona molto nota e stimata da tutti, che aveva consacrato la sua vita all’amore per lo sport, amore che cercava di inculcare da sempre anche nei più giovani. Nei giorni scorsi il suo cuore aveva fatto un po’ le bizze, ma neanche questo aveva fatto desistere l’allenatore dal seguire i suoi ragazzi, e ieri pomeriggio li aveva diretti nella partita contro il Marina di Ragusa. E’ stato dopo il match che Borgese ha iniziato a stare male, e inutile si è rivelata, purtroppo, la corsa verso Ragusa. Nelle vene di Peppe Borgese il calcio scorreva misto alla passione per il pallone. Da giovane era stato molto apprezzato come attaccante, e aveva militato in diverse squadre del ragusano tra cui lo Scicli e il Vittoria. Poi, smessi i panni del giocatore, aveva intrapreso la carriera di allenatore. Adesso l’intero universo sportivo ibleo, e quello calcistico nello specifico, piangono la sua morte drammatica e prematura.