Un secondo posto più che meritato per il piccolo pasticcere ragusano, Alessandro Iudice, che si era aggiudicato la finale in questa terza edizione di Junior Bake Off Italia in onda su Real Time.
Quattro i finalisti, tutti bravi e preparati, che si sono sfidati a suon di sac à poche, glasse, dolci farciture speciali, il tutto condito da un clima di gioia, spensieratezza ma anche tensione e solidarietà tra i giovanissimi concorrenti.
Come sempre tre i giudici “eccellenti”, Damiano Carrara, Ernst knam e Clelia D’Onofrio che hanno giudicato con attenzione e senso del dovere ogni singolo dolce preparato dai ragazzi, assaporandone il gusto ma giudicandolo nel suo insieme artistico e creativo, valutando anche la fantasia come l’estro e le motivazioni.
Accompagnati – come sempre -dalla simpaticissima conduttrice katia Follesa.
Il nostro piccolo Alessandro, ha dapprima realizzato una cassata siciliana per la prima prova, quella creativa, non convincendo del tutto i giudici, soprattutto Ernst Kman; nella prova tecnica, la seconda, Alessandro, dosando ed utilizzando sapientemente cioccolato, lamponi e crema, ha realizzato dei dolci gustosissimi guadagnandosi la finalissima e superando di fatto Chiara e Sara.
Nella finalissima con Massimo, è stato concesso ai due di realizzare la loro torta “simbolo”: Alessandro ha realizzato la sua “Etna”, una montagna di bignè farciti buonissima.
Una vera e propria opera d’arte che tuttavia non è bastata per incoronarlo re della terza edizione; la vittoria è andata a Massimo acclamato vincitore tra l’entusiasmo e la solidarietà di Alessandro e delle altre finaliste.
Ad Alessandro la consolazione del secondo posto ma la certezza d’avere davanti un grande futuro tra i fornelli e soprattutto come mètre pâtissier.
(foto: archivio web)