Con l’arrivo dell’estate torna a riaffacciarsi il dilemma che attanagliai molti vittoriesi, alla prese con la raccolta differenziata anche nella ridente frazione balneare.
“Il mastello lo portiamo da casa?” “Passeranno a ritirare come a Vittoria e come da calendario?” “Ma sarà necessaria anche a Scoglitti fare la differenziata o possiamo gettare tutto nell indifferenziato?”
Domande alle quali già dallo scorso anno si è cercato di rispondere tra le critiche del popolo degli scettici, dei tuttologi del web dal click facile e il popolo degli entusiastici difensori a spada tratta della bontà del progetto.
Ma a riproporsi – come ogni anno - sarà il problema della pulizia della spiagge, spesso ricettacolo di ogni sorta di pattume: dalle carte, alle cicche, dalle bottiglie di vetro e plastica, ai piatti, buste e altro ancora; tutti materiali inquinanti oltre che pericolosi e nocivi per la salute pubblica ( basti solo pensare ad una bottiglia rotta in spiaggia ed al danno che arrecherebbero i cocci taglienti).
Per far fronte al problema si sono cercati nel tempo vari espedienti: tra le novità di questa stagione, nelle splendide spiagge della nostra Scoglitti, ci saranno delle “isolette ecologiche”, ancora in corso di completamento che consentiranno di differenziare anche a mare, anzi in spiaggia.
A battezzare questa iniziativa, lo slogan simpatico ed efficace trovato sulla pagina social dell’ Assessorato Ecologia del nostro Comune: “Far trovare pulito è un dovere ma lasciarlo pulito è un piacere! Rispettiamo la natura insieme”.
Non possiamo che farlo nostro. L’ambiente, la natura e la salute interessano tutti !
(foto: pagina Assessorato Ecologia)