Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Comiso, gli storici alberi dell' Asilo Don Bosco saranno eliminati. Rammarico e delusione ma la sentenza è esecutiva

Condividi su:

Sarà esecutiva dal 2 novembre p.v., la sentenza emessa dal Giudice di Pace di Ragusa lo scorso anno ed esattamente nell’ ottobre del 2017, che impone agli amministratori di Comiso di eliminare gli storici alberi – tra cipressi e pini - che si trovano all’ interno dell’ asilo Don Bosco.

Grande il rammarico degli attuali inquilini del Palazzo di Città della cittadina casmenea, costretti ad eseguire una sentenza alla quale la passata amministrazione non si è appellata.

I fatti: una signora, proprietaria del terreno confinante, lamentava danni che reputava dovuti agli alberi i quali sconfinavano nel suo terreno ed aveva sporto regolare denuncia. Da allora si è ingaggiata una causa culminata con la sentenza emessa il 19 ottobre 2017. Nessun altro intervento, nessun appello e la sentenza è divenuta esecutiva.

«Siamo fortemente amareggiatiha dichiarato l’assessore Manuela Pepiche quanto non fatto dalla passata amministrazione, oggi ricada su di noi, sui bambini che frequentano l’asilo e su 20 alberi, piantati 30 anni fa. La sentenza è divenuta esecutiva il 30 dello stesso mese poiché non è stata appellata”.
 

Continua l’assessore: ”Il punto è che se si fosse ricorsi immediatamente in appello, si sarebbe potuta evitare la potatura radicale che porterà inesorabilmente alla morte degli alberi, limitando tutto alla semplice rimozione dei rami ricadenti nel terreno privato. L’amarezza ancora più grande sta nel fatto che gli alberi creavano ombra nella zona in cui insistono i giochi dei bambini che dalla prossima settimana, non solo saranno privati degli alberi, ma anche dell’ombra. E questo non è certo il modello di amministrazione che vogliamo dare ai nostri bambini che, un giorno, saranno i futuri cittadini nella nostra città. Purtroppo è un fardello che ci è stato lasciato in eredità e al quale non ci siamo potuti opporre".

“Roma locuta, causa finita”, chioserebbero i Latini. Le operazioni cominceranno venerdì 2 novembre e continueranno nei giorni 3 e 4 novembre. Poveri alberi ma soprattutto poveri noi !

foto web

Condividi su:

Seguici su Facebook