Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tradizione e innovazione: questa, e non solo, è la Fiera Campionaria d'Autunno a Vittoria

La Fiera del Bestiame e la Fiera di San Martino tra gli eventi clou

Condividi su:

Si rinnova la tradizione fieristica del ponte dei morti e di San Martino, appuntamento tanto attesa dai vittoriese, che ben da 52 anni movimenta la vita e l’economia della città.

Si terrà, infatti, dal 3 all’ 11 novembre 2018, la “madre” di tutte le fiere”, la Fiera Campionaria Nazionale, giunta alla sua 52 ma edizione.

Esperienza all’avanguardia nata nel lontano 1966 in un periodo di fiorente sviluppo per il territorio, sorta grazie all’ intuizione di un gruppo di artigiani e di imprenditori vittoriesi, che volevano e sognavano Vittoria grande e moderna, sogno che si concretizzò con la prima edizione dell’EMAIA; da allora la Campionaria di novembre ha rappresentato, ed ancora rappresenta, un punto di riferimento per gli espositori di mezza Sicilia e non solo.

Il target espositivo è cambiato nel corso degli anni, senza tuttavia tradire la sua alta vocazione agricola e di esposizione di macchine industriali; anche quest’anno, la campionaria ospiterà le novità provenienti dal mondo dell’auto, della meccanica agricola, dell’enogastronomia, dell’arredamento, dell’agricoltura, dell’artigianato, del mondo della moto, nautica, abbigliamento, pelletteria, sposa, territorio e turismo, e ancora tanto altro per arredare la casa e il giardino, le ultime proposte trendy per l’abbigliamento e gli accessori, novità per il tempo libero e il fitness. 

Oltre 300 spazi espositivi al coperto ed oltre 7mila mq di area esterna suddivisi per aree merceologiche, per soddisfare ogni esigenza e gusto.

Fiera Emaia è anche la “fiera del gusto” enogastronomica, cioè l’occasione per assaporare e gustare le prelibatezze culinarie siciliane e i prodotti tipici del territorio.

Due i momenti che caratterizzeranno ed impreziosiranno l’evento fieristico: la Fiera del Bestiame il 4 novembre e la tanto attesa tradizionale Fiera di San Martino giorno 11 novembre; una fiera antica e popolare, che fa risalire le sue origini al 1700. Trecento anni di cultura fieristica che tutti ci invidiano per la varietà dei prodotti esposti, di colori ed anche in questo caso di sapori particolari.

Non vi è dubbio: la Campionaria sa coniugare da sempre storia e tradizione a modernità ed innovazione, valorizzando il territorio e le sue eccellenze in ogni campo. Dal 1966 u a realtà che si è ingrandita, sviluppata, rinnovata, ma che ha saputo mantenere salda la propria storia e vocazione.

foto di repertorio

 

Condividi su:

Seguici su Facebook