Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Inaugurati e benedetti i nuovi locali della nascente parrocchia San Massimiliano Kolbe a Vittoria

La gioia di Don Gioacchino e dei nuovi parrocchiani

Condividi su:

Una comunità in crescita, che muove i suoi primi passi con fervore ed entusiasmo. E’ la nascente parrocchia di San Massimiliano Kolbe a Vittoria, che guidata dal suo amministratore, Don Gioacchino Interliggi, già parroco a San Domenico Savio, sta operando in una nuova di periferia ma di grande sviluppo ed espansione.

Hanno iniziato girando il quartiere Fanello, zona ex Rinascita, casa per casa, celebrando l’Eucaristia nei salotti e nelle cucine di quanti con entusiasmo li hanno accolti e adesso finalmente hanno un “luogo di culto” tutto loro per iniziare ad evangelizzare, per pregare e ritrovarsi.

Grazie alla generosità di un nuovo parrocchiano residente in zona, il sig. Giovanni Giudice, che ha messo a disposizione un garage di circa 300 mq ad un modico e simbolico canone di affitto - locale restaurato con un apporto di stucchi e migliorie ed adibito ad uso liturgico - si è potuto dare l’avvio a questa esperienza.

La nuova comunità ha festeggiato il 20 gennaio il primo grande ed importante evento della sua giovane storia: l’inaugurazione e la benedizione dei locali adibiti al culto, alla presenza del vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta e dei nuovi parrocchiani.

Le celebrazioni, in preparazione a questo momento, erano iniziate lo scorso 8 gennaio, data simbolica che ricorda la nascita e il battesimo di Kolbe e nei 15 giorni precedenti sono state invitate tutte le comunità parrocchiali di Vittoria a celebrare la S. Messa nella “Chiesetta”. In queste settimane a sorpresa hanno celebrato, insieme alla nascente comunità, anche i due Vescovi Russotto e Ferraro.

Giorno 20 gennaio il grande giorno della festa: alla presenza del vescovo Cuttitta sono stati benedetti i locali e celebrata la S. Messa, tra la gioia dei presenti e di Don Gioacchino. A fine celebrazione si è tenuto un momento conviviale con il classico taglio della torta. A fine serata a tutti i presenti è stato consegnato il calendario e la medaglietta di San Massimiliano Kolbe, a ricordo dell’evento.

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook