Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Occhipinti: salvaguardare il nostro ambiente naturale, urgente per la nostra salute

Condividi su:

Quanto è successo alcuni giorni fa nel mare di Scoglitti ci fa capire quanto sia necessario ed urgente intervenire prontamente per salvaguardare il nostro ambiente naturale e di conseguenza la nostra salute. - Lo dichiara l'ex assessore comunale Gianluca Occhipinti - attraverso questa nota inviata alla redazione.

"La morte della tartaruga a causa della plastica ingerita, non è irrilevante. Il litorale di Scoglitti viene sommerso da plastica e da rifiuti vari ogni qualvolta soffia il vento di ponente e quello che si deposita sulla spiaggia è poca cosa rispetto a quello che rimane sui fondali marini. Ci vantiamo della nostra terra, del nostro pesce e dei nostri prodotti agricoli, eppure facciamo poco o nulla per salvaguardare questo immenso patrimonio che ci offre il nostro territorio. Abbiamo avuto la fortuna di avere programmi e serie televisive come “Il Commissario Montalbano” che la promuovono eppure noi continuiamo a violentare la nostra terra. Il problema dell’eccessivo sfruttamento e inquinamento atmosferico, idrico e del suolo deve essere affrontato una volta per tutte per noi ma soprattutto per le nuove generazioni. E da questo punto di vista - continua - molto è stato fatto e continua a fare la componente educativa della nostra città, la scuola, che da anni promuove progetti internazionali, nazionali e locali, come l’esemplare laboratorio a cielo aperto “Scienze in città”, per educare i nostri figli al rispetto dell’ambiente e abbiamo il dovere di dare adeguate risposte e un senso di continuità educativa a queste importanti iniziative affinché non rimangano vuote teorie. Dagli anni settanta in poi intere aree della nostra costa sono state rase al suolo, come ad esempio la zona dei “Macconi” e di “Cammarana”, per dare vita a impianti di serre, villaggi turistici, cementificazione massiccia col risultato di lungomari assurdi e porti che in molti casi sono la causa del fenomeno erosivo della nostra costa. Come gruppo di Fratelli d’Italia, coscienti di quanto stiamo perdendo in termini di salute e di qualità della vita e bellezze naturali stiamo preparando un documento dettagliato da presentare al governo regionale. Occorre  - conclude - immediatamente sostituire i prodotti utilizzati in agricoltura con altri più ecologici. Per il rispetto dell’ambiente, del territorio e della salute necessita urgentemente dare la possibilità ai produttori agricoli di smaltire i rifiuti prodotti e avviare ferrati controlli affinché la plastica, i contenitori di polietilene e i rifiuti speciali vengano smaltiti in maniera regolare anziché bruciati o sparsi ovunque. Bisogna dare alle forze dell’ordine gli strumenti sia economici e sia umani, in termini di personale in servizio, per sanzionare coloro che infrangono la legge e arrecano danni, talvolta, irreparabili al nostro ambiente. Tumori, cambiamenti climatici, essenze arboree che si ammalano....Qualche domanda dobbiamo porcela. Bisogna sforzarsi per creare le condizioni affinché le varie economie stiano in armonia fra loro, con l’ambiente in rispetto della salute di tutti gli esseri viventi."

Condividi su:

Seguici su Facebook