Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Vittoria arriva il "Covid Manager": il piacere di reinventare il turismo grazie a Gianpaolo Sardo.

Redazione
Condividi su:

Ingegneria, sicurezza, attività manageriale.  Ecco chi è il Covid Manager.

In questa intervista incontriamo  il dott. ing.  Gianpaolo Sardo che spiegherà ai lettori le nuove opportunità per la Città di Vittoria.

Ingegneria della sicurezza. Ci spieghi come si svolge questa attività manageriale.

L’ingegneria della sicurezza è una aria specialistica dell’ingegneria civile e ambientale, rivolta ai sistemi di tutela ambientale e del territorio, Sicurezza dei sistemi informatici e impianti individuali e civili, strutture in zona sismica, impianti termotecnici, sicurezza , prevenzione e salute sui luoghi di lavoro e gestione del personale e risorse umane, valutazione e gestione del rischio. Il suo ambito disciplinare spazia dalla protezione civile, ambientale, del territorio e industriale. Elaborando informazioni di: Fisica Tecnica Ambientale - Geologia applicata - Scienze delle Costruzioni - Tecniche e Pianificazione Urbanistica e Geotermica Questo “PACKAGE” Ingineerig di Ingegneria Forense permette di progettare la formazione per la sicurezza del lavoro, che esordisce nella figura di COVID - MANAGER.

Lei è partito da Vittoria. Come mai proprio dalla sua città?

Prima di tutto perché è la mia città, una città stupenda e a mio parere “CANTIERE DI MILLE OPPORTUNITÀ” grazie alla “sua posizione geoeconomica” spaziando dall’agroalimentare - Viticoltura - Fiera Commerciale che ci ha permesso di essere conosciuti in tutto il mondo grazie anche al Made in Food. La nostra geomorfologia costiera ci ha permesso di godere di spiagge sabbiose e dorate, meta di tanti turisti. Le attività di ricezione turistica che in questi ultimi anni ha dato un contributo lodevole all’accoglienza, grazie anche alla loro volontà imprenditoriale rivolta soprattutto al rispetto del cliente: bar, hotel, pizzerie, chioschi, che ricoprono in maniera esaustiva un target qualitativo alto.

Le tante attività commerciali di abbigliamento e moda, i tantissimi artigiani professionali, muniti di un bagaglio di saggezza artigiana tramandata da generazioni, la cantieristica edile, la pesca e il suo pescato, i vari negozi tecnologici, la cura della persona, tutti coloro che rivestono ruoli professionali, gli studi medici, danno un’idea di città che si pronta ad incalzare gli eventi e ad affrontare le situazioni.

L'Ossigeno Ozono blocca la replicazione di tutti i virus (anche del Coronavirus) riguardo la disinfezione degli ambienti utilizzate questa tecnica antivirale?

Sono un divulgatore Scientifico ed occupandomi di Ingegneria della Sicurezza e in questo caso di Valutazione del Rischio Biologico e Monitoraggio Scientifico, ho valutato insieme al Set-up che mi collabora le tecniche più efficaci per sanificare il microclima e le superfici di ambienti indoor, verificando con strumenti specifici le parti processate concludendo tra i metodi più efficaci l’Ozono O3, ha delle caratteristiche di risanamento che permettono di trattare alcuni siti in maniera ecologica, senza aggressivi chimici, così come anche l’ipoclorito di sodio NaClO, che vaporizzato permette di processare e sanificare strutture di caratteri diversi, oppure sali quaternari di ammonio. È necessario chiarire che nei casi specifici e in possibili altre tecniche di sanificazione professionale è importante che, sia l’Ozono, sia l’ipoclorito di sodio e simili, siano scientificamente controllati e maneggiati da tecnici esperti, affinché tali prodotti non diventino nocivi e svolgano una azione virulistica efficace.

Proprio per questo motivo questo compito viene affidato a partner qualificati (come la ditta SANIFEX s.r.l. di Gela e TERMOTEX ITALIA s.rl. Di Vittoria che grazie ad una sinergia tecnico professionale è stato svolto e continuano a svolgere un lavoro eccellente presso molte aziende, amministrazioni locali, strutture sanitarie complesse, centri medici, superstore e centri commerciali, non per ultimi abbiamo volutamente trattare anche i piccoli esercenti locali e limitrofi attuando un piano di convenzione di sanificazione per dare la possibilità di sanificare le proprie attività, abbattendo i costi, grazie ad un lavoro di squadra, progettando un piano di sanificazione compartimentato multiplo mirato alle categorie equivalenti.

Il suo è un piano di contrasto al contagio Covid-19 per garantire in maniera professionale la debellazione virale negli ambienti che prevedono affluenza .

Ci occupiamo di sicurezza nei luoghi di lavoro e coordino servizi che possano contrastare eventuali rischi. Oggi più che mai a causa della pandemia da Sars-cov-2 abbiamo tempestivamente riadeguato tali procedure per contrastare il contagio da COVID - 19. Oltre ad utilizzare le tecniche di sanificazione la formazione alla aziende e riaggiornare i protocolli dedicati al Covid - 19 Il nostro set-up tecnico individua tutti i sistemi “SANITRONICI” per proporre soluzioni efficaci alle aziende. Inoltre grazie alla collaborazione con uno studio ingegneristico della Sicilia, abbiamo importato un sistema innovativo tecnologico, adeguandolo a caratteristiche specifiche di sanificazione individuale e contestualmente adeguandolo anche a quelle categorie che forse non sono state attenzionate in modo specifico e diretto, parliamo di soggetti portatori di handicap e categorie più deboli, affinché possano nella maggior parte dei casi attivare una corretta sanificazione in modo autonomo.

Questo progetto ad oggi risulterebbe il primo nel sud Italia e ci garantirebbe di fatto i primi Covid Manager d’Italia, partendo proprio dalla città di Vittoria, poiché al più grazie alla sponsorizzazione di alcune aziende andrebbe proprio donato ad una struttura Onlus del territorio di Vittoria.

E riguardo eventi e matrimoni?

L’estate 2021 è alle porte e il turismo è costretto a reinventarsi. La figura professionale imprescindibile per il settore, anche e soprattutto con il via libero del governo a matrimoni, comunioni e cerimonie in generale.

Il Covid Manager rientrerà sicuramente tra le figure più richieste.

Per saperne di più info al contatto: 3381631711

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook