La città di Modica è stata scelta tra le 15 Città italiane “resilienti” che rappresenteranno l’Italia alla prossima Biennale di Venezia dedicata all’Architettura.
Un grande onore per l'ex capitale diella omonima Contea, per rappresentare la cultura resiliente dei territori, ma soprattutto come testimonianza virtuosa di collaborazione con esperti del paesaggio e della sua tutela, attraverso il contributo scientifico dell’Arch. Antonio Stornello e dell’Arch. Mark Cannata, entrambi modicani, che hanno prodotto, in sinergia con il Comune, un programma virtuoso di gestione e programmazione sostenibile dal nome Kassandra : un approccio di ricerca e progettazione multidimensionale – basato sulla tecnologia Building Information Modeling – che utilizza strumenti di analisi e simulazione che offrono una visione a lungo termine e dell’intero sistema di un ambiente urbano storico.
“E’ per noi un grande onore – commenta il Sindaco – essere stati scelti per rappresentare il nostro Paese in un’occasione così importante. E’ gratificante quando la tua Città è spesso scelta come simbolo positivo di un’intera nazione in campi così diversi tra di loro. Complimenti a chi ha elaborato il progetto alla cui presentazione al grande pubblico ci auguriamo di poter partecipare in prima persona quando partirà la Biennale”.
immagine dal web