In merito all’articolo pubblicato ieri sul giornale “La Sicilia” sulla raccolta dei rifiuti in città e sulla protesta della Ciclat, corre l’obbligo fare alcune precisazioni. L’Amministrazione Comunale: “Non si è mai sottratta al confronto. Infatti, nella giornata del 5 marzo erano partiti gli inviti tramite posta elettronica certificata con la convocazione di un incontro fissato per martedì 8 marzo alle ore 16,00 a Palazzo Iacono. La ditta, dopo avere ricevuto l’invito, aveva risposto di potermi incontrare insieme all’amministrazione nelle giornate del 9 oppure dell’11 marzo. Accogliendo la richiesta della ditta ho calendarizzato l’incontro per l’11 Marzo sempre a Palazzo Iacono. Purtroppo, nella giornata di venerdì 11 marzo il Direttore dell’esecuzione del contratto (Dec), Francesco Di Martino, ha comunicato l’indisponibilità a presenziare causa Covid. La sua assenza ha determinato il mancato svolgimento dell’incontro e il conseguente rinvio ad altra data. La presenza del Dec infatti, è formalmente e indispensabile per l’assunzione degli impegni reciproci che sarebbero emersi nel corso dell’incontro”- ha detto il sindaco Francesco Aiello.
Nel ribadire la correttezza dell’Ente di via Bixio il primo cittadino ha sottolineato: “L’Amministrazione comunale ha sempre dato la propria disponibilità nel volere incontrare i rappresentanti della ditta e appare incomprensibile e pretestuoso il ricorso diretto al Prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, poiché non si sono mai manifestati elementi ostativi per la soluzione delle questioni di natura contrattuale che attengono i rapporti tra la stessa ditta e l’Ente. Va sottolineato che l’attuale Amministrazione ha trovato in essere un contratto stipulato l’8 ottobre del 2021 e l’avvicendamento di diversi Rup (Responsabile Unico del Procedimento, che si occupano di tutti i compiti relativi alla programmazione e progettazione) e questo di certo non ha di certo facilitato le cose. A partire dal mese di marzo sono stati ripristinati i cronoprogrammi dei servizi come da previsioni contrattuali e l’organizzazione degli stessi sembra essere più lineare ed efficiente”.
La ditta Ciclat ha lamentato il mancato pagamento da parte dell’Amministrazione Comunale della quota dei 3/12 relativi all’importo annuale del servizio inseriti nella fattura di ottobre. “Anche in questo c’è un’inesattezza, in merito a quanto contestato dalla ditta ravennate. Vi è infatti una determina di liquidazione del 9 marzo scorso, con un successivo mandato di pagamento per quanto riguarda la fattura del mese di dicembre 2021.
Il compito dell’Amministrazione Comunale è quello anche di monitorare il territorio infatti, sta avviando una serie di verifiche per assicurarsi dei corretti adempimenti in termini di prestazioni e servizi previsti dal contratto”- ha concluso il Sindaco Aiello.
Per quanto concerne le percentuali di raccolta differenziata in città, per i mesi di gennaio e febbraio è stata raggiunto una percentuale che oscilla tra il 62 e il 64%. Si tratta di dati ancora parziali. Mentre per quanto riguarda il 2021 è stato chiuso con un valore annuale del 65,7% . I dati sono forniti dalla piattaforma O.R.SO