Oggi pomeriggio la maggioranza si confronterà con il primo test su ben 8 pregiudiziali. Stiamo parlando di Unioni civili, un tema caldamente scoppiettante e oggetto di numerose polemiche a riguardo. La prossima settimana, invece sarà decisionale con i voti sugli emendamenti specialmente sui due punti salienti che riguardano: l’art. 3 sui diritti/doveri delle coppie omosessuali, e l’art.5 sulla stepchildadoption. Ma come verrà predisposta la votazione? Su scrutinio segreto dal momento che il taglio degli emendamenti stipulato tra i gruppi non è ancora del tutto esplicitato. Una segretezza di scrutinio alquanto attenzionata da Grasso. Quest’ultimo aveva espresso alcuni commenti sul ddl Cirinnà sostendendo l’importanza dei diritti estesi a tutti. La difficoltà sarà riscontrabile nell’asse PD-M5S-Sel che dovrà sostenere il test più complicato. Insomma un ddl che spacca ovunque creando dissensi tra il PD e sorprese da parte di Ap, il cui rappresentante di spicco, On. Buttiglione, addirittura afferma di voler votare il ddl. Non mancheranno, quindi, i colpi di scena riscontrabili solo la prossima settimana. Anche perché, in questa circostanza, entra in gioco la libertà di coscienza.