Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Passeggiate Barocche a Modica

redazione
Condividi su:

Edizione 2015. La cultura, la storia e l'arte del territorio tornano protagoniste con le “Passeggiate Barocche”, in cui il pubblico sarà guidato alla scoperta di itinerari insoliti, siti normalmente chiusi alle visite, gioielli architettonici e "perle" del barocco incastonate nei centri storici di Modica e di Scicli, regalando serate indimenticabili ai turisti e agli amanti dell'arte e della cultura. La manifestazione, promossa dalla Fondazione Grimaldi con il patrocinio della Fondazione Confeserfidi, dell'Imes (Istituto meridionale di Storia e Scienze sociali) e dalle Amministrazioni comunali di Modica e di Scicli. Il 7 agosto alle 20,30, con partenza dalla chiesa di San Bartolomeo di Scicli, il professore Paolo Nifosì e il professore Uccio Barone terranno una lezione itinerante dalla chiesa di San Bartolomeo appunto fino alla chiesa Madre. Il 13 agosto, ancora Scicli protagonista. Alle 20,30 si inizia dal cortile dell'opera pia Carpentieri, in via Mormina Penna. Tema della lezione dei due docenti palazzo Bonelli-Patanè, palazzo Spadaro e la chiesa di San Michele Arcangelo. A Modica, lezione l'11 agosto, dalle 19, con partenza dalla chiesa di san Giovanni a Modica Alta. L'itinerario: San Giovanni, l'albergo dei poveri, San Martino, San Ciro e Sant'Antonio. Il 17 agosto, ancora a Modica, dalle 19, il Santuario della Madonna delle Grazie.

http://www.siciliainfesta.com/manifestazioni/passeggiate_barocche_modica.htm

Condividi su:

Seguici su Facebook