Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Le Fiamme Gialle sequestrano 40mila metri di area adibita a recupero plastica

Condividi su:

La Guardia di Finanza di Ragusa su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, da sempre a tutela dell’ambiente, ha sequestrato un’azienda vittoriese di recupero plastica proveniente da impianti serricoli nella quale sono state rinvenute svariate tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi. L’area coinvolta è una zona industriale estesa su circa mq. 40.000 adibita a stoccaggio non autorizzato di fanghi privi di misure di trattamento, rifiuti tossici e all’illecito smaltimento della plastica dismessa. Dopo aver effettuato assidui controlli e svolto un’accurata attività info-investigativa le Fiamme Gialle hanno denunciato A.G. il rappresentante legale della società, in concorso con altri soggetti, per reati ambientali legati all’illecito smaltimento di rifiuti speciali incorrendo a rischi del tipo: arresto da tre mesi a un anno e sanzione disciplinare a partire da€. 2.600 a €. 26.000. Pertanto, intervenuto il personale specializzato dell’A.R.P.A. di Ragusa, nell’area sottoposta a sequestro, ha effettuato prelievi di campioni al fine della classificazione dei rifiuti nocivi conferiti, nonché le analisi delle acque di falda per costatarne la contaminazione delle stesse. Un’operazione svolta con l’obiettivo della tutela e salvaguardia dell’ambiente ma soprattutto della collettività.

Condividi su:

Seguici su Facebook