Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Portella della Ginestra folklore e divertimento grazie a Rosario Giarratana

Presente il vice presidente del consiglio comunale Daniela Pino

Condividi su:

Iniziativa molto interessante e divertente quella di questi ultimi giorni che ha visto coinvolta la Scuola Portella della Ginestra dove protagonista assoluto è stato il folklore.

Rosario Giarratana promotore del progetto Amare la propria città che mira alla valorizzazione del territorio ha fortemente desiderato coinvolgere i fratelli Bunetto protagonisti di Italian's Got Galent trasmissione ormai nota con canti che riprendevano motivi antichi e natalizi siciliani e infine Giovanni Virgadavola che ha intrattenuto i bambini con "I cunta".

Ecco la dichiarazione di  Giarratana promotore dell'iniziativa: "è da piccoli che i bambini devono capire l'importanza del folklore, ci sto lavorando da diversi anni, entro nelle scuole per far capire loro non solo le bellezze storico artistiche ma anche folkloristiche che la città offre. Un grazie alla Preside dott.ssa Angela Maria Riolo contenta e soddisfatta dell'iniziativa e la vicepresidente del Consiglio Daniela Pino che ha voluto portare i saluti del Sindaco e di tutta l'Amministrazione Comunale.

Presente all'evento il Presidente della Pro Loco che soddisfatto per questo incontro dichiara: "i veri protagonisti sono i ragazzi che sono coinvolti in queste iniziative e lasciano un segno seguiti da un giovane ragazzo come Rosario Giarratana che ama anche "troppo la sua città".

Giarratana, invece, ha promesso di proseguire con queste visite itineranti, infatti già dal 12 Gennaio prossimo coinvolgendo l'Istituto Comprensivo Caruano che a turno con il Lombardo Radice conosceranno aziende e territorio valorizzandone prodotti e tessuto sociale...tutto naturalmente coinvolgendo gli alunni frequentanti con "stampa" al seguito dato che anche Vittoriadaily.net  ha risposto positivamente prestando il proprio blog per diffonderne le immagini.

Condividi su:

Seguici su Facebook