Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"La Passione di Gesù", via crucis vivente per le strade della Parrocchia Madonna delle Lacrime

Domenica delle Palme ore 17.00

Condividi su:

“Una novità per Vittoria”, così definisce la Via crucis vivente per le strade del quartiere, il Parroco della parrocchia Madonna delle Lacrime, Don Graziano Martorana, evento che si terrà questa Domenica, delle Palme e che è giunto alla sua seconda edizione.

La Passione di Gesù” nasce nel 2016 – ci racconta Don Graziano - in occasione del 50mo anniversario della erezione canonica della parrocchia anche se l’idea era precedente di qualche anno. Tra i suoi obiettivi, quello di vivere la comunità- dato che l’evento ci permette di stare insieme e di prepararci per mesi- ma anche quello di coinvolgere le famiglie del quartiere e della parrocchia, con una missione evangelizzatrice

Impegno, zelo, passione e dedizione: questa la formula vincente che ha già sancito il successo dell’evento lo scorso anno e che ha visto la partecipazione attiva dei parrocchiani; scenografi, regista, costumisti, attori, tutti componenti la comunità che si ritrova a vivere il mistero pasquale anche attraverso questa attività, immedesimandosi nei personaggi del racconto della passione.

Tanto impegno, quindi, anche a costo di tanti sacrifici per il raggiungimento di un unico obiettivo;

“La novità di quest’anno- continua il Parroco- è che abbiamo pensato ad un prequel , una sorta di trailer da far vivere la mattina della Domenica delle Palme; abbiamo pensato di far intervenire tutti gli attori in costume e di coinvolgere i bambini e ragazzi del catechismo a interpretare la folla che grida Osanna, il tutto inserito nel contesto liturgico”

La Via Crucis inizierà nel pomeriggio alle ore 17.00 e percorrerà le vie del quartiere e precisamente le vie Cap. Coria, via XXIV Aprile, R. Pilo, P. Rizzotto e Cacc. delle Alpi che delimitano appunto i confini parrocchiali; “Sarà anche l’occasione per coinvolgere i più lontani che si sentiranno ugualmente interessati nell’addobbare le case o nella pulizia delle strade”

“La croce non deve far paura o ci deve turbare - ci augura Don Graziano -  ma deve diventare segno di speranza per tutti. Gesù ci insegna che dalla croce si risorge e che c’è sempre un seme di speranza. Questa è la vera Pasqua: un passaggio dalla morte alla vita, dal peccato alla grazia che ci rende uomini nuovi e gioiosi. Questo il mio augurio per la mia parrocchia e per la città di Vittoria”

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook