Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La rassegna Music-Lab ospiterà l'Orchestra dell'Ist.Comprensivo L. Sciascia di Scoglitti

La stagione culturale dell'Ist.F.Pappalardo sta per concludersi

Condividi su:

Si avvia alla conclusione la stagione culturale Music-Lab, organizzata dall’Istituto “F. Pappalardo” di Vittoria, che quest’anno ha suscitato un entusiasmo particolarmente vivo in occasione del decennale del corso ad indirizzo musicale. La rassegna, che ha tratto ispirazione dalla composizione di M. Mussorgskij "Quadri di un’esposizione” , ha puntato alla valorizzazione dell’arte: tra giovani studenti impegnati nella pratica di uno strumento musicale e artisti siciliani con la passione per la pittura, il connubio tra suoni e colori è stato perfetto.

Tanti gli appuntamenti in cui la musica delle orchestre presenti nei vari istituti scolastici del territorio ha fatto da sottofondo a mostre pittoriche di artisti locali…una manifestazione che, grazie ad una perfetta organizzazione, ha saputo offrire alla città di Vittoria un’occasione unica di grande spessore artistico. Mercoledi 26 aprile dunque ultimo appuntamento nell’Auditorium scolastico, prima del gran finale presso il Teatro Comunale di Vittoria, che ospiterà l’orchestra dell’Istituto Comprensivo “L.Sciascia” di Scoglitti e l’artista Biagio Schembari, pittore, scenografo e scrittore nato a Comiso nel 1947. La sua arte, come lui stesso scrive, scaturisce dall’anima…una trasmissione di colori e forme per interpretare un dialogo con il passato che spesso torna a dare rifugio. Dopo aver concluso gli studi a Firenze, all’Accademia di Belle Arti, grazie alle prime mostre collettive e personali, acquisisce una notevole notorietà che lo porta ad esporre in tutto il mondo: Monaco di Baviera, Los Angeles, Firenze, Venezia, Bologna, Torino, Londra, Koping (Svezia). Nel 2015, in occasione della Biennale di Venezia, tre sue opere sono state esposte nel Palazzo Bollani, vicino a San Marco, per circa 5 mesi.

Nello stesso anno le sue opere sono presenti anche alla Biennale di Firenze. Da diversi anni espone, nei mesi estivi, a Ragusa Ibla e anche quest’anno sarà allestita una grande mostra personale presentata dal prof. Aldo Cottonaro che di lui scrive: “ Nei quadri di Biagio Schembari non si può distinguere tra antico, moderno e contemporaneo: il tempo di questa pittura è il tempo storico nel suo plurisecolare svolgimento, bloccato in una triste attualità”! Adesso le sue opere sono presenti nelle collezioni private più prestigiose.

La mostra sarà aperta di mattina per gli alunni; nel pomeriggio, dalle 16 alle 18, insieme all’orchestra dell’Istituto Sciascia, l’ingresso è aperto a tutta la cittadinanza.

Vittoriadaily seguirà l'evento per voi

Condividi su:

Seguici su Facebook