Anche quest'anno, l'Istituto Comprensivo “F. Traina”, apre le porte e festeggia!!! Stamani, lunedì 9 ottobre, nell'anfiteatro del plesso Traina, sito in Via Roma, si è svolta, infatti, la terza edizione della manifestazione di inaugurazione dell’anno scolastico dell'Istituto Comprensivo “F. Traina”, evento che rivolge uno sguardo ad ampio raggio a tutti gli alunni delle sezioni della Scuola dell’Infanzia, delle classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria dell’Istituto. L’iniziativa è stata pensata e voluta quale occasione di riflessione unitaria per tutti gli alunni dell’istituto, di ogni ordine e grado, insieme alle diverse componenti della scuola, all'uopo di creare un momento di unicità e condivisione di alcuni principi e valori di riferimento che possano servire da faro allo svolgersi delle varie attività educative e didattiche che si susseguiranno nel corso di quest’anno scolastico. Il saluto di inizio del Dirigente Scolastico, prof. Carmelo La Porta, porta la firma di un Nobel per la Pace 2014, Malala Yousafzai, giovane eroina pachistana che ha rischiato di morire per difendere il diritto all'istruzione delle bambine nel suo paese, le cui leggi, infatti, prevedono che le donne siano segregate, a livello fisico e culturale e che dunque non abbiano la possibilità di studiare liberamente, come avviene in molti altri paesi al mondo. A questa giovanissima donna, che si definisce “secchiona”, potevano togliere tutto, non i libri e la scuola. “Per noi ragazze - scrive nel suo libro “Io sono Malala” - quella porta era come una magica soglia che portava al nostro mondo speciale”. Un bambino, un insegnante, una penna e un libro - ha ribadito più volte il Dirigente Scolastico - possono cambiare il mondo! Partiamo convinti che costruire un mondo migliore sia possibile perchè l’istruzione è l’unica soluzione. Non cercate altrove, cari ragazzi – ha infine concluso il Dirigente – quello che può essere trovato soltanto tra libri e banchi di scuola. All'evento, che si è svolto sia in forma civile che religiosa, non potevano mancare le famiglie, quale linfa vitale per i nostri alunni, al fine di valorizzare ed incrementare il dialogo con l'istituzione scolastica. Per gli aspetti etici di matrice religiosa, hanno accettato l’invito e sono stati presenti alla cerimonia Don Andrea La Terra, parroco della Chiesa “Santa Maria Goretti ”, l’Imam Jebari Abdelhamid (Presidente della comunità islamica di Vittoria - Comiso) e il Pastore della chiesa Evangelica, Antonio Stallone. Alla fine della cerimonia, le attività didattiche sono riprese alla luce di un confronto aperto alunni – docenti, relativamente ai diversi moniti lanciati dagli ospiti presenti per l'occasione.